DIALOGHI SUL DIGITALE, COMPETENZE E ATTENZIONE AL CAPITALE UMANO PER INNOVARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

BANCA DATI ANAGRAFE, ORA ACCESSIBILE CON UN CLIC TRAMITE SPID

L’anagrafe degli italiani ora diventa più accessibile, tramite il solo Spid e codice fiscale. Si possono richiedere e visualizzare stati di famiglia, atti di nascita, certificati di residenza, etc, accedendo al servizio online dei Comuni abilitati.

La possibilità di accedere ai documenti anagrafici di altre persone è ammessa già dall’89, quando l’articolo 33 del Dpr 223 (il regolamento delle anagrafi) ha previsto che ciascun cittadino possa chiedere, previa identificazione, i certificati anche di terzi.

Il dirigente per i servizi di agenda digitale, prossimità al cittadino e semplificazione del Comune di Bergamo, Alessandro Francioni, spiega: «La norma nasce per dare certezza a determinate azioni giuridiche o amministrative, che richiedono la necessità di risalire alla persona che le ha compiute».

Ma se nell’89 quelle informazioni si dovevano chiedere allo sportello del Comune del “ricercato”, salvo far partire lettere o fax all’indirizzo di altri municipi, oggi si può risolvere semplicemente con un clic.

La grande banca dati – in vista del traguardo dopo anni di sofferta implementazione: 7.348 Comuni sono già collegati e 194 in via di farlo,  ha cambiato la prospettiva della norma dell’89, che ha recepito la transizione al digitale con una modifica del 2015. Ora è sufficiente accedere con il proprio Spid all’anagrafe online di un Comune che ha attivato il servizio di richiesta di certificati di terzi, registrarsi con la propria carta di identità (viene chiesto il numero e la data di rilascio), avere il codice fiscale della persona di cui si intende chiedere il documento e il gioco è fatto.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023