CONTABILITÀ - IMU E PREVIDENZA AGRICOLA

ATTUAZIONE DELLA DELEGA FISCALE

Nei due anni successivi all’emanazione della legge delega, il Dipartimento delle Finanze si troverà impegnato, tra l’altro, nel dare attuazione ad un vasto progetto di riforma del Fisco italiano che investe ogni aspetto della normativa sostanziale relativa ai singoli tributi, sia quelli erariali, come l’IRPEF, che quelli regionali e locali, e che implica un impegno anche sotto al profilo della gestione della finanza pubblica.

In quest’ultima prospettiva il Dipartimento fornirà un significativo supporto all’attività svolta dal Dipartimento della Ragioneria generale. Il Dipartimento garantirà, altresì, un importante contributo alle attività finalizzate a concretizzare il progetto di riforma, coordinando l’attività delle altre amministrazioni coinvolte e, in particolare, quella delle Agenzie fiscali.

L’impegno del Dipartimento delle Finanze sarà, inoltre, volto a garantire la qualità della regolazione. Il decisore politico, infatti, dovrà esser messo nelle condizioni di prendere le decisioni valutando il possibile impatto delle stesse sui cittadini e sulle imprese, nonché sull’organizzazione e sul funzionamento delle pubbliche amministrazioni.

Giugno 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
5 Giugno 2023
6 Giugno 2023
7 Giugno 2023
8 Giugno 2023
9 Giugno 2023
10 Giugno 2023
11 Giugno 2023
12 Giugno 2023
13 Giugno 2023
14 Giugno 2023
15 Giugno 2023
16 Giugno 2023
17 Giugno 2023
18 Giugno 2023
19 Giugno 2023
20 Giugno 2023
21 Giugno 2023
22 Giugno 2023
23 Giugno 2023
24 Giugno 2023
25 Giugno 2023
26 Giugno 2023
27 Giugno 2023
28 Giugno 2023
29 Giugno 2023
30 Giugno 2023
1 Luglio 2023
2 Luglio 2023