ANAC, IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA EUROPEA SUL WHISTLEBLOWING

APPALTI, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULL’ACCORDO QUADRO

L’Anac ha aggiornato la sezione FAQ sui contratti pubblici del sito istituzionale con la pubblicazione delle domande e risposte sulla tematica dell’Accordo quadro.
L’Autorità intende in questo modo fornire indicazioni al mercato per il corretto utilizzo di uno strumento spesso adottato dalle stazioni appaltanti in maniera distorta.

Le nuove Faq tengono conto dell’innovazione apportata dall’attuale codice dei contratti che consente l’applicabilità dell’accordo quadro a settori non contemplati dalla normativa precedente che limitava questo istituto esclusivamente ai lavori di manutenzione escludendo esplicitamente i servizi di progettazione e gli altri servizi di natura intellettuale: ora invece gli accordi quadro possono essere applicati a tutti i tipi di appalti. 

Proprio l’estensione del suo ambito di applicazione ha reso necessario chiarire che l’accordo quadro è uno strumento contrattuale e non una procedura di affidamento. Inoltre, anche se gli accordi quadro non sono più limitati ai soli lavori di manutenzione, chiarisce Anac nelle Faq, non significa siano lo strumento contrattuale più adeguato per tutti i tipi di appalto. Per questo motivo, l’Amministrazione dovrebbe valutare l’opportunità di utilizzare l’accordo quadro tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi da esso derivanti in relazione alle condizioni del mercato in questione. 

L’impiego degli accordi quadro è più idoneo per gli appalti che rispondono ad esigenze consolidate, ripetute nel tempo, il cui numero, così come l’esatto momento del loro verificarsi, non sia noto in anticipo. Da diverse pronunce dell’Anac invece è emersa l’applicazione distorta dell’accordo quadro utilizzato anche per attività non standardizzabili e prive di qualunque progettualità: al fine di garantire il rispetto dei principi di concorrenza è stata chiarita nelle Faq la necessità che le prestazioni oggetto dell’accordo siano identificate con compiutezza.

FAQ SULL’ACCORDO QUADRO

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023