APPALTI - INCREMENTO DEL QUINTO

APPALTI E OPERE PUBBLICHE, NECESSARIA COLLABORAZIONE TRA APPALTANTE E APPALTATORE

“In materia di appalto di opere pubbliche le mancanze della progettazione esecutiva – uno dei livelli, insieme a quella preliminare e definitiva, alla cui completezza ed efficienza si accompagna lo svolgimento di correlate attività ed allegazioni documentali – riferibili alla stazione appaltante rientrano in un percorso che, guidato dall’osservanza dei canoni di diligenza e buona fede, definisce delle parti, stazione appaltante ed impresa appaltatrice, reciproci adempimenti al fine della realizzazione dell’opera pubblica”.

Così riporta la pronuncia della Corte di Cassazione, ordinanza n. 3839/2021, in tema di progettazione della stazione appaltante e sulla collaborazione per opere pubbliche tra appaltante e appaltatore.

Si ricorda che l’appaltatore di opera pubblica non è un mero esecutore («nudus minister») della volontà espressa dagli ausiliari tecnici della stazione appaltante, bensì un operatore qualificato, il cui obbligo di diligenza, ai sensi dell’art. 1176, co. 2, cod. civ., si estrinseca nell’adeguato sforzo tecnico, con impiego delle energie e dei mezzi normalmente ed obiettivamente necessari od utili in relazione alla natura dell’attività esercitata, comprese le competenze tecniche funzionali, al controllo e alla correzione degli eventuali errori del progetto fornitogli dal committente.

Corte di Cassazione, sentenza n. 3839/2021

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023