Pubblicato il “Piano triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026”, il Documento di programmazione strategica per la P.A., frutto di un’attività di concertazione tra Amministrazioni e Soggetti istituzionali.
Il nuovo “Piano” ha accolto e integrato i suggerimenti presentati, con la prospettiva di rendere sempre più aperto e partecipativo il percorso della sua stesura e attuazione.
Al suo interno, sottolinea l’Agenzia, le P.A. e le Imprese interessate troveranno tutte le informazioni e le azioni da mettere in campo per concorrere allo sviluppo della maturità digitale del Paese nei prossimi 3 anni.
“Il nuovo ‘Piano triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione’ rappresenta un passo cruciale verso la trasformazione digitale del nostro Paese – ha sottolineato il Sottosegretario per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Alessio Butti. – È uno strumento strategico che guida l’evoluzione digitale della P.A., definendo obiettivi chiari e risultati attesi, focalizzandosi sull’efficacia dell’azione amministrativa e garantendo che ogni aspetto della digitalizzazione sia orientato al miglioramento dei servizi pubblici e alla realizzazione di un sistema più efficiente e accessibile per tutti i cittadini”.