TARES DOVUTA A PRESCINDERE DALL'UTILIZZO DEL SERVIZIO

A PRESCINDERE DALLA FRUIZIONE DEL SERVIZIO, LA TARI È DOVUTA

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di Tari e ribadisce che il tributo opera a fronte della mera disponibilità, da parte dell’utente, di aree o locali idonei a produrre rifiuti e dell’istituzione del relativo servizio comunale di raccolta e smaltimento.

La prestazione afferente la Tari ha struttura autoritativa e non sinallagmatica, per cui salvo tassative ipotesi di esclusione o agevolazione tariffaria – che il contribuente ha comunque l’onere di provare e documentare – finché il servizio è attivo non è possibile sottrarsi all’obbligo di pagamento, adducendo il mancato utilizzo.

La legge non dà infatti alcun rilievo alla volontà delle parti nel rapporto tra gestore e utente, in quanto il tributo garantisce un servizio indivisibile alla collettività e non è quindi riconducibile ad un rapporto sinallagmatico con il singolo.

Cassazione, sezione tributaria, ordinanza n. 17564/2023

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023