Il portale Opencivitas ha pubblicato le schede di monitoraggio per gli obiettivi di servizio e la rendicontazione delle risorse aggiuntive riguardanti i servizi sociali, gli asili nido, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità e, novità del 2025, i servizi per l’autonomia e la comunicazione degli studenti con disabilità.
I Comuni devono inviare queste schede entro il 31 maggio 2025. Il monitoraggio include quattro sezioni, con requisiti di compilazione variabili a seconda della spesa storica del comune.
Tutti i comuni devono compilare il quadro di autodiagnosi degli utenti e la relazione. Per chi ha ricevuto contributi nel 2024, il quadro degli obiettivi di servizio sarà pre-compilato, e la rendicontazione sarà obbligatoria se l’obiettivo non è stato raggiunto. Dal 2025, è attivo il monitoraggio delle risorse assegnate nel 2024 per potenziare questi servizi.
La corretta compilazione è cruciale per la determinazione dei fabbisogni standard e il raggiungimento della perequazione al 100% entro il 2030. NeoPA offre supporto per la redazione dei rendiconti.