Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fatto un passo significativo verso una maggiore trasparenza e uniformità nella gestione dei servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica.
Il decreto direttoriale del 16 maggio 2025 introduce schemi di bando di gara e di contratto tipo, portando a compimento l’attuazione del decreto legislativo n. 201 del 2022.
Quali Servizi Sono Coinvolti?
Le nuove direttive del MIMIT riguardano una serie di servizi essenziali per le comunità locali, tra cui:
- Impianti sportivi (esclusi quelli a fune)
- Parcheggi
- Servizi cimiteriali e funebri
- Luci votive
- Trasporto scolastico
L’obiettivo è standardizzare le procedure e garantire che questi servizi siano gestiti in modo efficiente e trasparente.
Il Ruolo del MIMIT nell’Attuazione della Riforma
Il decreto legislativo n. 201 del 2022 aveva già delineato un quadro chiaro: il MIMIT è l’ente incaricato di definire i costi di riferimento dei servizi, lo schema tipo di piano economico-finanziario, gli indicatori e i livelli minimi di qualità dei servizi, oltre agli schemi di bandi e contratti. Con l’emanazione di questo recente decreto, il MIMIT completa un tassello fondamentale di questa riforma.
Cosa Cambia per gli Enti Locali?
Sulla base degli atti e degli indicatori forniti dal MIMIT, gli Enti locali avranno ora la possibilità di organizzare e disciplinare i servizi pubblici non a rete di loro titolarità in modo più strutturato. Potranno farlo attraverso un regolamento o un atto generale, definendo in maniera chiara:
- Le condizioni di gestione
- I principi operativi
- Gli obiettivi da raggiungere
- Gli standard di qualità dei servizi
Un aspetto cruciale di questa nuova impostazione è l’obbligo di assicurare la trasparenza e la diffusione dei dati della gestione, permettendo ai cittadini di avere una visione chiara sull’erogazione di questi servizi.
Per approfondire e consultare il testo completo del decreto e i relativi allegati, è possibile visitare il sito ufficiale del MIMIT, dove tutti i documenti sono pubblicati e disponibili.