L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASPARENZA – UN PILASTRO PER LA DEMOCRAZIA DIGITALE

Ogni giorno, milioni di decisioni che impattano la nostra vita vengono prese da sistemi di intelligenza artificiale (IA). Ma su quali basi vengono formulate queste decisioni? In altre parole, quanto sono trasparenti i sistemi predittivi?

Questa domanda è cruciale, specialmente quando la Pubblica Amministrazione (PA) si affida all’IA, e diventa un tema non solo tecnico, ma anche etico e politico.

Trasparenza: Non un Optional, ma una Necessità

La trasparenza nell’IA significa rendere visibili e comprensibili i criteri, i dati e le logiche che generano le previsioni e le decisioni automatiche. Questo vale sia per gli algoritmi predittivi tradizionali che per i più recenti Large Language Model (LLM), che oggi non si limitano a generare testo, ma possono anche sintetizzare diagnosi mediche, consigliare investimenti o automatizzare valutazioni complesse.

Quando questi sistemi influenzano direttamente i diritti dei cittadini, le risorse economiche o altre sfere fondamentali della vita, la trasparenza non può essere un’opzione. Senza informazioni chiare sui meccanismi decisionali, cittadini, imprese e autorità non possono verificare la correttezza delle scelte automatizzate. Al contrario, un ecosistema trasparente rafforza la fiducia, permette di correggere tempestivamente imprecisioni e, soprattutto, di contrastare decisioni discriminatorie.

Strumenti per la Trasparenza dell’IA

Per rendere i sistemi di IA più trasparenti, si utilizzano diversi strumenti fondamentali:

  • Schede tecniche del modello (Model Cards): Documenti che indicano lo scopo, i dati di addestramento, le metriche di performance e i limiti del modello IA.
  • Tecniche di spiegabilità (eXplainable AI – XAI): Metodologie che mirano a chiarire come i diversi fattori influenzano la predizione finale di un sistema di IA.
  • Audit indipendenti: Valutazioni esterne condotte da organismi neutrali per individuare errori o bias (pregiudizi) prima che possano causare danni.

La Sfida degli LLM e la “Confabulazione”

Il tema della trasparenza è particolarmente urgente per gli LLM. Questi sistemi, nonostante la loro sofisticazione, possono “confabulare”, ovvero produrre affermazioni errate o addirittura inventate, presentandole con un tono sicuro e verosimile. Senza trasparenza sulle fonti utilizzate e sui meccanismi decisionali interni, diventa estremamente difficile per gli utenti riconoscere queste “confabulazioni”.

La trasparenza, tuttavia, non si limita ai modelli: anche i dati su cui l’IA si addestra devono essere tracciabili e verificabili. Le schede tecniche per dataset (datasheet for datasets) sono strumenti utili per tracciare il ciclo di vita dell’informazione, dalla raccolta all’utilizzo.

Le Conseguenze dell’Opacità: Discriminazioni e Mancanza di Responsabilità

Algoritmi non verificabili possono perpetuare discriminazioni latenti, erodere la fiducia pubblica e rendere impossibile l’attribuzione di responsabilità in caso di errore. Anche il modello più accurato, se rimane una “scatola nera” (black box), può generare effetti sociali inaccettabili e sottrarsi a qualsiasi forma di controllo.

Un esempio lampante è emerso nel 2021, quando uno studio ha analizzato gli algoritmi di pricing di alcune assicurazioni auto. Pur senza utilizzare dati esplicitamente proibiti, le correlazioni all’interno dei dataset portavano variabili come la residenza o il tipo di veicolo a riflettere indirettamente il luogo di nascita o il genere. Il risultato? A parità di condizioni, un conducente nato all’estero poteva pagare fino a mille euro in più. Senza trasparenza sui criteri applicati, né le compagnie né i clienti erano in grado di accorgersene in tempo.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025