LA RILEVANZA DEL PRINCIPIO DI ANONIMATO NELLE PROCEDURE DI GARA CON RIGUARDO AI MOMENTI ANTECEDENTI LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

Una recente sentenza (TAR ANCONA del 28.03.2025 n. 227) ci ha permesso di riflettere sulla portata di un principio non sempre adeguatamente considerato nelle procedure di gara, il principio dell’anonimato.

Principio di anonimato

Come è noto tale principio è fondamentale nelle procedure ad evidenza pubblica per garantire la parità di trattamento e la concorrenza leale, proprio per impedire alla commissione giudicatrice di essere influenzata nella sua valutazione in base alla conoscenza dell’identità del concorrente.

Ciò significa poter evitare possibili abusi o intese collusive e valutare le offerte in base a criteri oggettivi. La sua rilevanza è tale che la violazione del principio di anonimato può comportare sanzioni penali e può invalidare la procedura di gara. 

È acclarato come l’anonimato non riguarda solo le offerte o gli elaborati, ma anche la fase precedente di presentazione delle stesse. Ad esempio, è illegittimo svelare i nomi dei concorrenti anche attraverso la pubblicazione di informazioni relative al sopralluogo.

I termini della sentenza

Ciò premesso, proprio tale sentenza interviene sul punto ponendo attenzione sul fatto che occorre prestare particolare attenzione alla fase di pubblicazione delle informazioni relative ai concorrenti, proprio per evitare che la divulgazione di determinati dati e informazioni possa pregiudicare l’equilibrio competitivo della gara e precisa che l’anonimato deve essere garantito «anche, se non soprattutto, nella fase che precede la formulazione delle offerte»

Come si può ben comprendere la lex specialis può prevedere l’obbligatorietà del sopralluogo per consentire una valutazione consapevole dello stato dei luoghi e una corretta formulazione dell’offerta.

In questi casi, la presenza di rappresentanti dell’amministrazione è ritenuta funzionale a garantire la serietà dell’adempimento, ma deve essere assicurato il rispetto dell’anonimato dei partecipanti.

La sentenza si innesca sul fatto che vi è stata la decisione della pubblica amministrazione, nella fattispecie la Stazione Unica Appaltante operante presso la Regione Marche-S.U.A.M., di concedere la proroga del termine di scadenza per la presentazione delle offerte, rendendola nota con un’unica mail diretta a tutti i potenziali concorrenti che hanno effettuato il sopralluogo obbligatorio, i quali hanno dunque avuto la possibilità di conoscere i nominativi degli operatori economici interessati a partecipare alla gara.

In sostanza la stessa P.A. ha rivelato l’identità dei potenziali o forse si potrebbe dire reali, in virtù del sopralluogo effettuato, concorrenti.

Pertanto, con questa sentenza è stata riconosciuto l’illegittimità della diffusione dei nominativi dei partecipanti al sopralluogo, ritenendo che il principio di anonimato debba estendersi anche a questa fase, proprio per evitare il rischio di accordi collusivi e conseguentemente ritenendo fondata la censura relativa alla violazione del principio di anonimato, si è proceduto all’ annullamento del decreto con cui era stata disposta la proroga del termine di presentazione delle offerte.

Conoscenza dei nominativi dei soggetti coinvolti

Invero va evidenziato che una precedente sentenza (CDS, sent. 4 settembre 2019 n. 6097) aveva invece affermato che la mera conoscenza dei nominativi dei soggetti che hanno chiesto di effettuare il sopralluogo non integra di per sé una violazione del principio di anonimato, poiché la richiesta di sopralluogo non equivale a una manifestazione certa di partecipazione alla gara o presentazione di offerta, ritenendo la pubblicazione dei nominativi non è automaticamente lesiva, a meno che non sia accompagnata da altri elementi che possano effettivamente compromettere la segretezza della procedura.

Come si può ben vedere, in ogni caso, emerge la rilevanza del principio di anonimato dei concorrenti nelle procedure di evidenza pubblica.

Conclusione

Si può affermare che il principio di anonimato nei sopralluoghi di gara impone alle stazioni appaltanti di adottare tutte le misure necessarie per evitare che l’identità dei potenziali concorrenti sia conosciuta dagli altri operatori, sia nella fase di richiesta che durante l’effettuazione del sopralluogo.

Tuttavia, la giurisprudenza ammette che la mera conoscenza dei nominativi, in assenza di altri elementi, non sempre integra una violazione automatica del principio di anonimato, richiedendo una valutazione caso per caso, sebbene l’attualità di questo ultimo intervento giurisprudenziale debba spingere ogni amministrazione a garantire al massimo il principio dell’anonimato.

Pertanto, la decisione rappresenta l’affermazione di tre postulati:

  • la necessità di garantire l’equità delle competizioni,
  • la tutela della riservatezza delle informazioni fino alla presentazione delle offerte,
  • la vigilanza sulla corretta esecuzione delle procedure.

Tutto ciò proprio permettere di evitare che errori procedurali possano pregiudicare l’esito della gara e compromettere la trasparenza e la concorrenza dei concorrenti.

A cura di Dott. Massimo Fieramonti


TAR Marche, Sez. I, 28 marzo 2025, n. 227

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025