GRADUATORIE CONCORSUALI – NUOVA LINFA PER GLI ENTI LOCALI DAL DL 25/2025

Il recente Decreto-legge 25/2025, appena convertito in legge, rappresenta un significativo impulso per le graduatorie concorsuali vigenti presso gli enti locali, introducendo modifiche sostanziali che mirano a velocizzare e semplificare le procedure di assunzione.

Le novità si concentrano principalmente sull’articolo 35 del D.Lgs. 165/2001, il Testo Unico del Pubblico Impiego.

Estensione della durata delle graduatorie e applicazione retroattiva

Una delle modifiche più rilevanti riguarda la durata delle graduatorie, che passa da due a tre anni. Questa estensione non solo si applica alle future graduatorie, ma, come interpretato, anche a quelle esistenti e vigenti alla data di entrata in vigore del decreto (15 marzo scorso). Questa scelta strategica offre agli enti locali un bacino di idonei “rivitalizzato”, consentendo di attingere a risorse già selezionate per coprire più rapidamente i fabbisogni assunzionali.

Scorrimento delle graduatorie: Maggiori possibilità e flessibilità

Il decreto interviene in modo incisivo sul comma 5-ter dell’articolo 35, chiarendo e ampliando le possibilità di scorrimento delle graduatorie. Non è più necessario che uno o più vincitori rinuncino all’assunzione, non superino il periodo di prova o si dimettano perché si possa procedere allo scorrimento. Ora, lo scorrimento è ammesso per garantire la copertura di tutti i fabbisogni assunzionali dell’ente, con l’unico limite della validità temporale della graduatoria stessa.

A riprova della volontà di favorire questo strumento, il comma novellato specifica che le amministrazioni sono libere di assumere, sia a tempo indeterminato che a termine, utilizzando le proprie graduatorie vigenti o, previo accordo, avvalendosi di quelle di altre amministrazioni. L’unica condizione è che la programmazione dei fabbisogni preveda il reclutamento di profili professionali sovrapponibili a quelli presenti nelle graduatorie.

Chiarezza sullo “scorrimento utile” e la sua validità

Il nuovo comma 5-sexies introduce una precisazione di grande valore pratico. Una graduatoria si considera utilmente scorsa quando, entro la sua validità temporale, l’amministrazione individua formalmente per l’assunzione, o cede a terzi, gli idonei nel rigoroso ordine di classificazione. Ciò che non rileva ai fini della validità dello scorrimento è il momento della stipula del contratto di assunzione. Questa novità è fondamentale per evitare di perdere la possibilità di assumere idonei che non possano prendere immediatamente servizio, ad esempio per la necessità di rispettare il periodo di preavviso presso il precedente datore di lavoro.

Deroga al limite del 20% degli idonei e il ruolo della mobilità volontaria

Per le graduatorie approvate negli anni 2024 e 2025, il decreto disapplica l’obbligo di limitare il numero degli idonei in graduatoria al 20% dei posti messi a concorso. Va ricordato che questo limite, per regioni ed enti locali, era già applicabile solo per le procedure concorsuali con oltre 20 posti banditi.

In parallelo, assume rilievo la recente sentenza 3140/2025 del Consiglio di Stato. Questa pronuncia ha stabilito che le amministrazioni non sono obbligate a scorrere le graduatorie, sebbene vigenti, nel caso in cui il posto da coprire sia istituito o trasformato dopo il concorso. In tali circostanze, gli enti possono invece procedere con l’esperimento della mobilità volontaria. Sebbene la formulazione finale del decreto PA abbia rinviato al 2026 l’obbligatorietà della previa procedura di mobilità volontaria (circoscrivendola peraltro agli enti locali con oltre 50 dipendenti), la sentenza del Consiglio di Stato ribadisce che gli enti possono comunque scegliere di avvalersi di questo strumento. Tale scelta può essere motivata dalla volontà di razionalizzare la spesa pubblica o dalla preferenza di attingere a un bacino di dipendenti già formati sul campo.

Dl 25/2025

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025