APPALTI – NON TUTTE LE SOCIETÀ PARTECIPATE SONO ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO

Una recente sentenza del TAR Veneto ha ribadito i criteri che definiscono un “organismo di diritto pubblico”, chiarendo che l’assenza di determinati requisiti esclude l’obbligo di applicare le procedure di evidenza pubblica.

La decisione riguarda il caso di un operatore economico che aveva contestato una gara per il servizio rifiuti, ritenendo violati i principi di trasparenza.

I Tre Requisiti Chiave dell’Organismo di Diritto Pubblico

Il diritto eurounitario ha elaborato la categoria dell’organismo di diritto pubblico per identificare le cosiddette “amministrazioni aggiudicatrici” soggette alle rigorose regole dell’evidenza pubblica. La loro sussistenza si basa su tre requisiti fondamentali:

  1. Personalità giuridica: L’ente deve essere dotato di una propria personalità giuridica.
  2. Influenza pubblica dominante: Deve esserci un controllo o un’influenza significativa da parte di un’autorità pubblica.
  3. Requisito teleologico: L’attività dell’ente deve essere rivolta, anche se non esclusivamente o prevalentemente, alla realizzazione di un interesse generale. Inoltre, la sua attività principale non deve fondarsi esclusivamente su criteri di rendimento, efficacia e redditività, e i rischi legati allo svolgimento di tale attività devono ricadere sulla Pubblica Amministrazione controllante, e non sull’ente stesso.

La sentenza del TAR Veneto, Sez. I, n. 1046/2025, ha confermato che l’assenza di anche uno solo di questi requisiti esclude la configurazione di un organismo di diritto pubblico e, di conseguenza, l’obbligo di rispettare le norme in materia di evidenza pubblica.

Il Caso Specifico: Gara Rifiuti e Contestazione di Trasparenza

Il caso esaminato dal TAR riguardava un operatore economico che aveva eccepito la mancata osservanza delle modalità di pubblicazione previste dall’art. 84 del D.lgs. n. 36/2023 per una procedura di gara sopra soglia per l’affidamento del servizio rifiuti. L’operatore denunciava una violazione della trasparenza e del diritto di accesso alla procedura da parte degli altri concorrenti.

L’impresa che gestiva il portale di approvvigionamento, dove era stata pubblicata la gara, ha eccepito l’inammissibilità del ricorso, sostenendo di essere un’impresa pubblica operante nel mercato e, come tale, non obbligata ad applicare le procedure di evidenza pubblica.

La Decisione del TAR: Difetto di Giurisdizione

Il Collegio del TAR ha preliminarmente stabilito che la controversia ricadeva al di fuori della giurisdizione amministrativa. Richiamando la giurisprudenza pregressa in materia, ha rilevato che l’impresa in questione, pur essendo una società interamente partecipata da due comuni, non poteva essere qualificata come società in house.

Questo perché i comuni soci non esercitavano alcuna forma di “controllo analogo”, elemento essenziale per la qualificazione in house. Di conseguenza, l’impresa non poteva neanche essere considerata un organismo di diritto pubblico.

La sentenza ha chiarito che l’impresa pubblica in questione, oltre alla mancanza di un controllo analogo, svolgeva attività di carattere industriale o commerciale, operando in settori di mercato liberalizzati e in concorrenza con altri operatori privati. “

La loro attività non si esaurisce, dunque, nel rendere servizi strumentali esclusivi agli enti soci, ma si estende a una platea indifferenziata di utenti, secondo logiche totalmente imprenditoriali, incompatibili con la configurazione dell’organismo di diritto pubblico”, si legge nella sentenza.

Inoltre, il fatto che la società emetta strumenti finanziari quotati sui mercati regolamentati la esime dall’applicazione del D.lgs. n. 175/2016 (Testo Unico sulle Società Partecipate – T.U.S.P.) e delle disposizioni in tema di affidamenti pubblici, prescritte per le società in house all’art. 26, comma 5, del medesimo decreto.

Pertanto, sotto il profilo soggettivo, l’impresa pubblica è stata riconosciuta come costituita per finalità puramente commerciali e industriali, operante in condizioni di piena concorrenza.

Non potendo essere ricondotta al modello dell’in house providing in senso stretto, il TAR ha concluso che “non risulta sottoposta alle disposizioni contenute nel T.U.S.P. e, nello specifico, all’obbligo di procedere agli affidamenti mediante gare disciplinate dal Codice dei contratti pubblici”. Per queste ragioni, il ricorso è stato giudicato inammissibile per difetto di giurisdizione.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025