ANPR ACCESSIBILE A REGIONI E PROVINCE AUTONOME TRAMITE PDND – NUOVE DIRETTIVE DAL MINISTERO DELL’INTERNO

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, ha diffuso la Circolare Dait n. 61 del 19 maggio 2025.

Questa circolare fornisce le indicazioni operative cruciali per consentire a Regioni e Province autonome di accedere ai dati dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).

L’iniziativa attua quanto previsto dall’articolo 62, comma 5, del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).

Finalità dell’accesso e accordo istituzionale

L’accesso ai dati ANPR tramite PDND è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali proprie degli Enti territoriali. Per facilitare questo processo, il Ministero, con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha predisposto un Documento condiviso con la Conferenza delle Regioni. Questo documento riassume le finalità istituzionali dell’accesso e include un’Analisi di Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA), che giustifica l’accesso ai servizi ANPR e ne garantisce la conformità normativa.

Come accedere ai dati: Passaggi operativi e requisiti

Per poter accedere ai dati, gli Enti territoriali dovranno seguire una procedura ben definita:

  • Registrazione alla PDND: Il primo passo è la registrazione dell’Ente sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati.
  • Accordo di adesione con PagoPA: Sarà necessario stipulare un Accordo di adesione con la Società PagoPA S.p.A., che gestisce la piattaforma.
  • Sviluppo delle interfacce applicative: Gli Enti dovranno sviluppare le interfacce applicative necessarie per l’interoperabilità, seguendo scrupolosamente le istruzioni contenute nell’Allegato tecnico alla Circolare.

È fondamentale che l’accesso agli e-service ANPR sia dichiarato e motivato con il riferimento normativo e la specifica finalità di utilizzo. Questo assicura trasparenza e legalità nell’uso dei dati.

Obblighi per gli Enti che accedono ai dati

La Circolare Dait n. 61/2025 impone anche una serie di obblighi agli Enti che usufruiranno dell’accesso ai dati ANPR, volti a garantire la sicurezza e la conformità nell’uso delle informazioni:

  • Individuazione dei soggetti legittimati: Gli Enti devono individuare chiaramente i soggetti autorizzati ad accedere ai dati.
  • Tracciamento e sicurezza degli accessi: È imperativo garantire il tracciamento di tutti gli accessi e implementare robuste misure di sicurezza per proteggere i dati.
  • Monitoraggio dell’uso conforme: Gli Enti sono tenuti a monitorare costantemente che l’uso dei dati avvenga in conformità con le finalità dichiarate.
  • Comunicazione delle violazioni: In caso di eventuali violazioni della sicurezza, l’Ente dovrà prontamente comunicarlo sia a PagoPA S.p.A. che al Ministero dell’Interno.
Supporto tecnico per gli Enti

Per qualsiasi problematica tecnica relativa all’accesso ai dati tramite la PDND, gli Enti possono rivolgersi a due canali di supporto:

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025