AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI PRIVACY E ACCESSO AI DATI DA PARTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Non può essere consegnata al consigliere comunale copia del decreto di fissazione dell’udienza preliminare rilasciato da un tribunale ordinario in cui il comune risulta parte offesa e da cui si evincono dati sensibili.

In questo numero della nostra newsletter, ci concentreremo su un tema cruciale: la normativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, con particolare riferimento all’accesso ai dati da parte dei consiglieri comunali. È fondamentale comprendere le basi giuridiche che regolano questo accesso e le limitazioni previste dalla legge, per garantire un equilibrio tra trasparenza e tutela della privacy. Infatti, il recente Parere del Ministero dell’Interno (n. 40966 del 20.12.2024) conferma l’orientamento cautelativo rispetto all’accesso ai dati sensibili da parte del Consigliere Comunale.

Accesso ai dati da parte dei consiglieri comunali e privacy

Nel caso di specie, il consigliere ha richiesto copia del decreto di fissazione dell’udienza preliminare, rilasciato dal Tribunale ordinario di …, in cui il Comune risulta parte offesa e da cui si evincono dati sensibili quali nominativi degli imputati ed i reati loro ascritti, pertanto, si ritiene che la copia richiesta non possa essere rilasciata dal comune destinatario.

Ormai è noto come la normativa sulla privacy prevede che ogni trattamento deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica.

I fondamenti di liceità del trattamento di dati personali sono indicati all’articolo 6 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (come già previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali). Fra le condizioni riportate nel presente articolo il trattamento dei dati risulta autorizzato dal momento in cui fonda le sue basi su un atto legislativo dell’Unione Europea o dei singoli Stati membri.

Sempre all’articolo 6, il Regolamento Europeo n. 679/2016 precisa che “tale base giuridica potrebbe contenere disposizioni specifiche per adeguare l’applicazione delle norme del presente regolamento, tra cui: le condizioni generali relative alla liceità del trattamento da parte del titolare del trattamento; le tipologie di dati oggetto del trattamento; gli interessati; i soggetti cui possono essere comunicati i dati personali e le finalità per cui sono comunicati; le limitazioni della finalità; i periodi di conservazione e le operazioni e procedure di trattamento, comprese le misure atte a garantire un trattamento lecito e corretto”.

La base giuridica su cui si fonda il trattamento nel caso di accesso ai dati dell’ente da parte del Consigliere Comunale è l’art. 43, comma 2, del T.U.O.E.L., definito dal Consiglio di Stato (sentenza n. 4471/2005) “diritto soggettivo pubblico funzionalizzato”, finalizzato al controllo politico-amministrativo sull’ente, nell’interesse della collettività. È evidente, pertanto, che la legge sulla privacy sarà rispettata a condizione che vengano rispettate le condizioni previste dal richiamato art. 43, che legittimano l’accesso del consigliere e che il trattamento avvenga rispettando i principi generali previsti dall’art. 5 del Reg. UE 679/2016.

Peraltro, sulla specifica problematica della richiesta di accesso a dati personali (come anche quelli dei dipendenti comunali) da parte dei consiglieri, è intervenuto più volte il Garante della privacy. Come rilevato, il diritto di accesso del consigliere, seppur più ampio rispetto all’accesso agli atti amministrativi previsto dall’art. 7 della legge n. 241/1990, non può esercitarsi con pregiudizio di altri interessi riconosciuti dall’ordinamento meritevoli di tutela. Gli unici limiti insiti nel principio di strumentalità, inerenza e proporzionalità si riscontrano in quelle regole di ragionevolezza e proporzionalità, ambiti connessi all’art. 97 della Costituzione, che depongono per un esercizio del diritto non in contrapposizione ai principi di “buona amministrazione”.

Invero, il Garante ha ribadito che la disposizione di cui al citato art. 43 non è venuta meno per effetto della normativa sulla protezione dei dati personali e che il diritto di accesso dei consiglieri deve essere esercitato in osservanza del segreto d’ufficio, cui anche i consiglieri sono tenuti nel rispetto dei principi di pertinenza e di non eccedenza, come più volte affermato anche dal Consiglio di Stato (Cfr. Sez. V, n. 5109/2000).

In particolare la Giustizia Amministrativa, individuando il perimetro dell’accesso del consigliere comunale ha ribadito che, al fine di non tramutare l’ampiezza dell’esercizio di tale potere in una forma di diritto “tiranno”, ha stabilito che lo stesso debba essere permesso in maniera “strumentale” e quindi limitatamente alle esigenze richieste dall’espletamento del mandato secondo una delicato operazione di  “equilibrato bilanciamento” tra le due posizioni l’una dei consiglieri a poter esercitare pienamente e pressoché incondizionatamente il proprio mandato, l’altra relativa alla riservatezza di terzi i cui nominativi potrebbero formare oggetto di ostensione (si veda da ultimo sentenze V Sezione del Consiglio di Stato Sentenza n. 2089 pubblicata l’11 marzo 2021 e n. 3564 del 6 aprile 2023).

Il diritto del consigliere comunale non ha, quindi, carattere generalizzato ed indiscriminato, ma ha ad oggetto le informazioni connesse all’ampiezza del proprio mandato, ossia i compiti che dalla legge sono attribuiti alle assemblee elettive delle quali i consiglieri sono membri e all’accesso mediante una selezione in cui si chiede l’esibizione.

Tale Diritto deve essere esercitato nel rispetto del segreto d’ufficio e dei principi di pertinenza e non eccedenza. Sebbene il diritto di accesso dei consiglieri sia più ampio rispetto all’accesso agli atti amministrativi, esso è soggetto a limitazioni. È essenziale che l’esercizio di questo diritto non pregiudichi altri interessi tutelati dalla legge, mantenendo un equilibrio tra il diritto all’informazione e la riservatezza delle persone coinvolte.

Di seguito il Testo completo tratto dal Ministero dell’interno: https://dait.interno.gov.it/pareri/103502

Testo

(Parere n.40966 del 20.12.2024) Si fa riferimento alla nota con la quale il segretario generale del Comune … ha chiesto l’avviso di questo Ufficio in ordine alla richiesta di accesso agli atti da parte di un consigliere comunale volta ad ottenere la copia di un decreto di fissazione d’udienza preliminare emesso dal Tribunale Ordinario di … In via generale, si rappresenta che il diritto di accesso dei consiglieri comunali è riconosciuto espressamente dall’articolo 43, comma 2, del T.U.O.E.L. ed è definito dal Consiglio di Stato (sentenza n.4471/2005) “diritto soggettivo pubblico funzionalizzato”, finalizzato al controllo politico-amministrativo sull’ente, nell’interesse della collettività; si tratta, all’evidenza, di un diritto dai confini più ampi del diritto di accesso riconosciuto al cittadino nei confronti del comune di residenza (art.10 T.U.O.E.L.) o, più in generale, nei confronti della P.A., disciplinato dalla legge n.241/90 (cfr. Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi del 28 ottobre 2014).

In materia, il Consiglio di Stato-sez.V, con sentenza 11 marzo 2021, n.2089, ha precisato che il diritto di accesso del consigliere comunale, seppur ampio, “… non implica che esso possa sempre e comunque esercitarsi con pregiudizio di altri interessi riconosciuti dall’ordinamento meritevoli di tutela, e dunque possa sottrarsi al necessario bilanciamento con questi ultimi”. Ciò non solo perché ad esso si contrappongono diritti egualmente tutelati dall’ordinamento, ma anche per il limite funzionale intrinseco cui il diritto d’accesso, espresso dall’art.43, comma 2, d.lgs. n.267 del 2000, è sottoposto, con il richiamo alla utilità delle notizie e delle informazioni possedute dall’ente locale rispetto alla funzione di rappresentanza politica del consigliere comunale.

Inoltre, il TAR Lombardia, Brescia-sez.I, con sentenza n.298 del 29 marzo 2021, ha ribadito l’orientamento giurisprudenziale consolidato secondo cui il diritto di accesso del consigliere comunale non contempla i vincoli e le limitazioni previsti dalla disciplina generale di cui alla legge n.241 del 1990 (ed in particolare quelli relativi alla riservatezza dei terzi). L’Alto Consesso, con sentenza n.3161/2021, ha altresì evidenziato che il diritto di accesso del consigliere comunale non riguarda solamente le competenze attribuite al consiglio comunale ma, essendo riferito all’espletamento del mandato, investe l’esercizio del munus in tutte le sue potenziali implicazioni, al fine di consentire la valutazione della correttezza ed efficacia dell’operato dell’amministrazione comunale, per cui ha riconosciuto il diritto dei consiglieri comunali all’accesso alle disposizioni ed agli ordini di servizio relativi all’organizzazione del servizio di vigilanza e prevenzione in materia di sicurezza urbana.

Nel caso di specie, il consigliere ha richiesto copia del decreto di fissazione dell’udienza preliminare, rilasciato dal Tribunale ordinario di …, in cui il Comune risulta parte offesa e da cui si evincono dati sensibili quali nominativi degli imputati ed i reati loro ascritti, pertanto, si ritiene che la copia richiesta non possa essere rilasciata dal comune destinatario di un atto adottato da altre Autorità.

A cura di Dott.ssa Cristina Pieretti

Aprile 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 28/02/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento trimestrale del piano annuale dei flussi di cassa

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione del P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Avviso per gli ispettori di revisione auto abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione delle spese sostenute per la corresponsione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione IVA servizi non commerciali (SOLO province della Sardegna, le comunità montane, le unioni ed i consorzi per le regioni a statuto ordinario e per la regione Sardegna)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione alla Corte dei Conti in merito all'esecuzione delle sentenze di condanna

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: GEDAP Gestione Distacchi Aspettative e Permessi Sindacali Aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del bilancio di previsione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lavori usuranti

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Per gli Enti locali: Approvazione PIAO 2025/2027, Sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza (enti sopra e sotto 50 dipendenti)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Permessi L.104/1992

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione delle risorse assegnate per assunzioni di personale a tempo determinato PNRR e delle risorse per la spesa del trattamento stipendiale dei Segretari Comunali e provinciali. Annualità 2024

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Richiesta contributo sulle rate di ammortamento dei mutui contratti nell'anno precedente

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Primo trimestre dell'anno 2025

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

1 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione ai fini del rimborso della spesa sostenuta nel 2024 per il personale ex Fime e Insud

Tutto il giorno
2 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio di copia dei cartellini delle carte di identità al Questore


2 Aprile 2025

3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025
7 Aprile 2025
8 Aprile 2025
9 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Deposito dello schema di rendiconto dell'esercizio 2024


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lista di Leva


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


11 Aprile 2025

12 Aprile 2025
13 Aprile 2025
14 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione delle aliquote delle addizionali all'Irpef


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione variazioni mensili all'ASL


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Addizionali comunali e regionali

Tutto il giorno
16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Cessione del quinto


16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributi INPS


16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo DS


16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Gestione Separata Inps


16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Irap


16 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Ritenute IRPEF


16 Aprile 2025

17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
19 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Indagine congiunturale trimestrale. Monitoraggio 1° trimestre


20 Aprile 2025

21 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Codifica conti pubblici


22 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


22 Aprile 2025

23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
25 Aprile 2025
26 Aprile 2025
27 Aprile 2025
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2024


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: CANONE PATRIMONIALE UNICO


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: CANONE PATRIMONIALE UNICO


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: CANONE PATRIMONIALE UNICO


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione 2025 di unioni di comuni, consorzi EE.L., comunità montane, province della regione Sardegna e città metropolitana di Cagliari, per maggiori oneri derivanti dal pagamento IVA sui contratti per la gestione dei servizi di TPL


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione telematica dei contributi relativi al fondo per la concessione delle agevolazioni per la promozione dell’economia locale per l'anno 2024


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio tempestività pagamenti (1° trimestre 2025)


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obblighi di pubblicazione dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obblighi di pubblicazione dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obblighi di pubblicazione dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obblighi di pubblicazione dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Programmare le attività formative annuali in materia di prevenzione corruzione; codice di comportamento; etica pubblica e comportamento etico


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Restituzione prima rata anticipazioni a valere sul Fondo rotazione per la stabilità degli ee.ll. deficitari


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI/TARIFFA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI/TARIFFA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI/TARIFFA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI/TARIFFA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI/TARIFFA


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Aprile 2025

1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025