Il 1° luglio 2025 è stato lanciato un nuovo bando da 30 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, destinato ai Comuni italiani per incentivare l’adozione dell’App IO.
Questa iniziativa rientra nella Misura 1.4.3 “Adozione app IO” della Missione 1 – Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU.
Un’opportunità per la digitalizzazione dei servizi comunali
L’obiettivo principale di questo bando è favorire la semplificazione dell’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. L’App IO si propone come una piattaforma mobile unica, pensata per promuovere un’interazione più personalizzata, rapida e sicura tra cittadini e amministrazioni pubbliche. Grazie a questi fondi, i Comuni potranno implementare la piattaforma “IO”, rendendo i propri servizi digitali più accessibili e integrati con sistemi fondamentali come SPID, CIE e PagoPA.
Come presentare la domanda
I Comuni interessati avranno tempo fino al 1° agosto 2025 per presentare la propria domanda di finanziamento. La procedura, a sportello fino ad esaurimento fondi, dovrà essere espletata esclusivamente tramite il portale “PA digitale 2026”.
È fondamentale per le amministrazioni locali cogliere questa opportunità per accelerare il processo di digitalizzazione e offrire ai propri cittadini un accesso sempre più efficiente e intuitivo ai servizi pubblici.
I 30 milioni di euro a disposizione rappresentano un investimento significativo per ridurre il divario digitale e migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione a livello locale. I Comuni sono quindi invitati a non perdere questa occasione per modernizzare i propri servizi e semplificare la vita dei cittadini.