VIA LIBERA AI LEP – UN PASSO CRUCIALE PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Nella riunione del 19 maggio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, il Disegno di legge-delega per la determinazione dei “Livelli Essenziali delle Prestazioni” (LEP).

Questo provvedimento rappresenta un momento decisivo nel percorso verso l’attuazione dell’Autonomia differenziata, come previsto dall’articolo 116, comma 3, della Costituzione.

Cosa sono i LEP e perché sono fondamentali

I LEP costituiscono la soglia minima di prestazioni che lo Stato deve garantire su tutto il territorio nazionale. Il loro scopo è assicurare che i diritti civili e sociali siano erogati in modo uniforme e adeguato in ogni Regione, superando i divari territoriali e promuovendo la trasparenza nei rapporti finanziari tra Stato e Regioni. Come specificato dall’articolo 1, comma 2, della Legge n. 86/2024, i LEP sono il “nucleo invalicabile” per l’esercizio dei diritti fondamentali e per la corretta allocazione delle risorse pubbliche. Questa impostazione è stata ulteriormente rafforzata dalla recente Sentenza della Corte Costituzionale n. 192/2024.

I contenuti del Disegno di legge

Il Disegno di legge è strutturato in 33 articoli, suddivisi in tre Titoli:

  • Titolo I – Disciplina generale della delega: Conferisce al Governo il potere di adottare, entro 9 mesi dall’entrata in vigore della Legge, uno o più Decreti legislativi per la definizione dei LEP nelle materie oggetto di autonomia differenziata, ad eccezione della “tutela della salute”, come previsto dall’articolo 3, comma 3, della Legge n. 86/2024.
  • Titolo II – Principi e criteri direttivi per la determinazione dei LEP: Definisce i criteri specifici per ciascuna funzione o ambito di materia, individuando le prestazioni da garantire come “livello essenziale”.
  • Titolo III – Disposizioni finali: Stabilisce che l’attuazione della delega non dovrà comportare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, evidenziando l’importanza di una gestione efficiente e sostenibile delle risorse.

Un passaggio chiave per l’Autonomia Differenziata

Questo provvedimento si inserisce nel processo avviato dalla “Legge di bilancio 2023” (articolo 1, commi 791-801-bis, legge n. 197/2022) e ridefinito con la Legge n. 86/2024. Introduce inoltre i correttivi richiesti dalla Corte Costituzionale per rafforzare la legittimità del procedimento di determinazione dei LEP. Con l’approvazione di questo Disegno di legge, il Governo ha ora a disposizione un quadro normativo per procedere all’individuazione tecnica dei LEP, una condizione indispensabile per l’attribuzione delle funzioni previste dall’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

Questo segna un passo significativo verso una maggiore chiarezza e equità nell’erogazione dei servizi essenziali in tutta Italia.

ACCEDI AL COMUNICATO STAMPA

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025