TRIBUTI – SCATTA LA RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO

Dal 1° settembre è operativa la riforma del sistema sanzionatorio. Gli errori commessi col fisco costano meno cari. La sanzione per infedele dichiarazione passa dal ventaglio 90%-180% al 70% con un minimo di 150 euro. Mentre scende dal 30 al 25% quella irrogabile per ritardati o omessi versamenti di imposte. Inoltre, è operativa la nuova pena pecuniaria “ridotta” con minimo edittale fissato al 50% per i contribuenti che regolarizzano con dichiarazione integrativa eventuali violazioni che fanno scattare l’infedele dichiarazione.

Questi sono gli effetti di alcune delle novità introdotte dal decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio, in particolare all’articolo 2 decreto legislativo 87/2024, recante modifiche al decreto legislativo 471/1997 che disciplina le sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi.

Le disposizioni inerenti la revisione del sistema sanzionatorio fiscale si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024. Stando quindi al tenore letterale della norma e guardando all’infedele dichiarazione, cristallizzandosi questa tipologia di violazione con l’invio del dichiarativo sembra possibile ritenere che la revisione delle pene pecuniarie citate interagirà a partire da quelle relative all’anno d’imposta 2023 essendo il termine per l’invio dei modelli fissato al prossimo 31 ottobre 2024.

La violazione per infedele dichiarazione scatta quando, ai fini delle singole imposte, viene indicato un reddito o un valore della produzione imponibile inferiore a quello accertato, o, comunque, un’imposta inferiore a quella dovuta o un credito superiore a quello spettante.

Sempre in conseguenza dell’applicabilità del nuovo sistema a partire dalle violazioni commesse dal 1° settembre 2024, anche la nuova pena “ridotta” per la regolarizzazione spontanea di violazioni per infedele dichiarazione interagirà da quelle presentate per l’anno 2023, ovvero i modelli “targati 2024”.

Quindi la nuova sanzione del 25% rispetto a quella precedente del 30% è applicabile dai versamenti in scadenza dal 1 settembre, restando utilizzabile l’ulteriore riduzione della pena alla metà del minimo sui pagamenti effettuati con un ritardo non superiore a novanta giorni dal termine stabilito.

Giugno 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 30/04/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo erariale per il 2025 a comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane ed ASP (ex IPAB) per il finanziamento spesa dell'anno 2024 per il personale distaccato per motivi sindacali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del Rendiconto di gestione 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: "Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA"


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attuazione misure per la formazione obbligatoria del personale dipendente


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale, asili nido e trasporto studenti con disabilità - Quote vincolate FSC - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa riguardante i proventi per sanzioni dall’uso di mezzi meccanici di controllo delle violazioni di cui all’articolo 142, comma 12-quater del D.Lgs. n.285/1992 - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


31 Maggio 2025

1 Giugno 2025
2 Giugno 2025
3 Giugno 2025
4 Giugno 2025
5 Giugno 2025
6 Giugno 2025
7 Giugno 2025
8 Giugno 2025
9 Giugno 2025
10 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
13 Giugno 2025
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
16 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
19 Giugno 2025
20 Giugno 2025
21 Giugno 2025
22 Giugno 2025
23 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
26 Giugno 2025
27 Giugno 2025
28 Giugno 2025
29 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025