TRASPORTO PUBBLICO LOCALE – GIUDICE ORDINARIO COMPETENTE SUI COMPENSI, NON IL TAR

Una recente ordinanza della Cassazione civile (Sezione I, n. 15019/2025) ha fatto chiarezza sulla giurisdizione competente in merito alle controversie sui compensi nelle concessioni dei servizi di trasporto pubblico locale.

Tali questioni rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario, poiché le imprese agiscono come titolari di un diritto soggettivo e l’Amministrazione Pubblica non esercita un potere autoritativo in fase di determinazione del corrispettivo.

Il Caso di un’Impresa Pugliese e le Pronunce Precedenti

La vicenda ha origine dal ricorso di un’impresa di trasporto pubblico locale che, gestendo il servizio in base a una concessione ottenuta nel 1995 da un Comune pugliese, si era rivolta al Tribunale di Foggia.

L’obiettivo era ottenere la nomina di un consulente tecnico per quantificare le somme spettanti a fronte dell’aumento dei costi di gestione (lavoro, carburante, ecc.). Il consulente aveva accertato un disavanzo di oltre 145mila euro per gli anni dal 2004 al 2008.

Successivamente, l’impresa aveva chiesto al Tribunale la condanna del Comune al pagamento di tale somma. Tuttavia, sia il Tribunale di Foggia (sentenza n. 993/2017) che la Corte d’Appello di Bari (pronuncia n. 1730/2020) avevano dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice ordinario, ritenendo la questione di competenza del giudice amministrativo.

La Svolta della Cassazione: Diritti Soggettivi e Assenza di Potere Autoritativo

La Cassazione ha invece accolto il ricorso dell’impresa, ribaltando l’esito dei giudizi precedenti. Il principio chiave stabilito dalla Suprema Corte è che “le controversie attinenti alla misura dei compensi spettanti alle imprese esercenti i servizi di trasporto locale in concessione rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario”.

Questa decisione si fonda su due pilastri:

  1. Assenza di valutazione comparativa: Nel procedimento amministrativo di determinazione del quantum dovuto, non si ravvisano momenti di valutazione comparativa di interessi privati e pubblici. Si tratta, piuttosto, dell’applicazione di parametri di natura normativa.
  2. Qualificazione come diritti soggettivi: Le posizioni giuridiche azionate dalle imprese in questo contesto si configurano come diritti soggettivi, non come interessi legittimi.

La Cassazione ha anche chiarito che la natura di “servizio pubblico” della pretesa azionata è irrilevante per la giurisdizione in questi casi. Per radicare la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, come evidenziato dalla Corte Costituzionale (sentenza n. 204/2004), è necessario che la Pubblica Amministrazione agisca esercitando il suo potere autoritativo.

Questo non si verifica quando si tratta di corrispettivi (inclusi i contributi di esercizio) dovuti alle imprese che gestiscono il servizio di trasporto pubblico locale in concessione.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025