PANTOUFLAGE - PARERE ANAC SUL CASO DI UN DIPENDENTE

TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

La materia dei contratti pubblici, pur con tutte le difficoltà che si incontrano nella misurazione di fenomeni del genere, è storicamente considerata un’area ad alto rischio per la corruzione ed è così for‑
malmente qualificata dal Piano nazionale anticorruzione.

In questo ambito, la trasparenza svolge usualmente due ruoli. Da un lato, essa può rappresentare uno strumento di prevenzione e di emersione dei fenomeni di corruzione, secondo il motto per cui la «luce del sole è un ottimo disinfettante». Dall’altro, la trasparenza è stata sempre una componente, per così dire, naturale, della disciplina dei contratti pubblici e delle sue procedure di affidamento, una delle cui mi‑
sure distintive sta proprio nel grado di pubblicità che viene garantito.

Se quindi, lo si ripete, poteva essere naturale che nell’anno di approvazione di un nuovo codice dei contratti pubblici, questo fosse il tema di elezione per una Giornata della Trasparenza, sta di fatto che
il legame tra tali due corpi normativi ha caratteri molto particolari e non del tutto lineari.

ACCEDI ALL’APPROFONDIMENTO

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025