TASSE – PRORGA AL 21 LUGLIO PER 4,6 MILIONI DI PARTITE IVA

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto fiscale che introduce importanti novità, la più attesa delle quali è la proroga al 21 luglio 2025 per il versamento delle imposte dirette, dell’IRAP e dell’IVA, senza alcuna maggiorazione dello 0,40%.

Questa proroga, fortemente richiesta dalle associazioni di categoria e legata principalmente alle nuove regole del concordato preventivo biennale, riguarda circa 4,6 milioni di partite IVA.

Il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha chiarito che il differimento si applica ai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), noti anche come “pagelle fiscali”.

La proroga è estesa anche a chi presenta cause di esclusione dagli ISA, alle partite IVA in regime di minimi o forfettario (flat tax), e ai soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese con gli stessi requisiti ISA. Inoltre, come specificato nella relazione illustrativa, il differimento include i versamenti dell’imposta sostitutiva per chi ha aderito al concordato.

Il Nuovo Calendario Fiscale e le Altre Misure

Il nuovo calendario fiscale consente di saldare i conti delle dichiarazioni dei redditi, dell’IRAP e dell’IVA fino al 21 luglio senza maggiorazioni. Le somme aggiuntive saranno dovute solo dal 22 luglio al 20 agosto, permettendo a contribuenti e intermediari di liquidare il primo acconto 2025 e il saldo 2024 entro il 30 luglio con una piccola maggiorazione, ma in tempo per la pausa estiva di agosto. Elbano de Nuccio, presidente dei commercialisti, ha ringraziato il Ministero dell’Economia per aver accolto la richiesta, in linea con i principi di compliance e collaborazione.

Il decreto legge interviene anche su altre scadenze e aspetti fiscali:

  • Delibere IMU: 74 comuni potranno riapprovare le delibere per adeguare le aliquote ai parametri standard entro il 15 settembre prossimo.
  • Disallineamento da Ibridi: Il termine per presentare la documentazione relativa al cosiddetto disallineamento da ibridi (per imprese che operano in più Stati) è prorogato al 31 ottobre, in coincidenza con la data di presentazione della dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2024. Questo dà più tempo alle imprese globalizzate per la documentazione anti-sanzioni, la cui scadenza era fissata al 30 giugno.
  • Dichiarazioni dei Redditi e IRAP: Le dichiarazioni in scadenza il 31 ottobre 2024 ma presentate entro l’8 novembre 2024 saranno considerate tempestive, senza l’applicazione di sanzioni, ma anche senza la possibilità di rimborso per chi avesse già effettuato il ravvedimento operoso.
Interventi Mirati e Novità su Spese, IVA e Vino

Il decreto affronta anche questioni specifiche con interventi mirati e, di fatto, a costo zero:

  • Spese di Trasferta: L’obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta varrà solo per quelle sostenute in Italia.
  • Lavoratori Autonomi: L’obbligo di non pagare in contanti le spese di rappresentanza viene esteso anche ai lavoratori autonomi. Le plusvalenze derivanti dalla cessione onerosa di partecipazioni in associazioni e società che esercitano attività artistica e professionale (incluse le STP) costituiranno redditi diversi con un’imposta sostitutiva del 26%.
  • Split Payment IVA: Viene interrotto lo split payment per le società quotate a partire dal 1° luglio, in linea con la scadenza dell’autorizzazione UE.
  • Reverse Charge nella Logistica: Per contrastare le frodi, il decreto amplia il reverse charge nella logistica al settore del trasporto, eliminando i riferimenti a prevalenza di manodopera e utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente. L’opzione può essere esercitata dall’intera catena, e la facoltà espressa da un subappaltatore non vincola gli altri.
  • Filiera Vitivinicola: Viene anticipata l’entrata in vigore della norma che consente la produzione di vino dealcolato entro 1.000 ettolitri annui alla data di pubblicazione delle regole attuative, anziché il 1° gennaio 2026, per consentire al settore di avviare la produzione.
  • ETS e Imprese Sociali: Il decreto prende atto dell’autorizzazione UE sul nuovo regime fiscale degli Enti del Terzo Settore (ETS) e delle imprese sociali (limitatamente agli utili accantonati a riserva), che scatterà dal 1° gennaio 2026.

Questo pacchetto di misure mira a semplificare gli adempimenti fiscali per diverse categorie di contribuenti, adattandosi alle nuove normative e alle esigenze del tessuto economico italiano.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025