QUOTA FISSA DELLA TARI ANCHE NELLE SUPERFICI IN CUI SI PRODUCONO RIFIUTI SPECIALI

TARI, LA BOLLETTA PUÒ ESSERE IMPUGNATA DAL CONTRIBUENTE SENZA ATTENDERE L’ATTO DI NOTIFICA DEL COMUNE

La bolletta Tari può essere immediatamente impugnata dinanzi al giudice tributario anche prima della sua scadenza. Lo ha affermato dalla Cassazione con l’ordinanza n. 1797/2023.

Per la Cassazione il ricorso è fondato, in tema di contenzioso tributario, la natura tassativa dell’elencazione degli atti impugnabili rientra nell’articolo 19 del Dlgs n. 546 del 1992 ma non preclude al contribuente la facoltà di impugnare atti impositivi atipici, che portino a conoscenza le ragioni fattuali e giuridiche di una ben individuata pretesa tributaria.

Tale facoltà, tuttavia, non esclude l’onere di impugnare successivamente l’atto impositivo tipico, per evitare il consolidamento della pretesa dell’ente impositore, tanto che l’impugnazione dell’atto tipico fa venir meno l’interesse alla decisione sull’atto impugnato in via facoltativa.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023