SUPERBONUS, AVVIATO L'UTILIZZO DEL MODELLO DI COMUNICAZIONE "CILAS" 

SUPERBONUS, AVVIATO L'UTILIZZO DEL MODELLO DI COMUNICAZIONE "CILAS" 

Dopo la conversione in legge del Dl 77/2021, la Conferenza unificata Stato-Regioni-Autonomie locali ha definitivamente approvato l’utilizzo della “Cilas”, ossia il modello di «Comunicazione inizio lavori asseverata – superbonus».

Tre i punti della semplificazione:

1) non occorre documentare lo «stato legittimo» degli immobili per avviare i lavori nell’ambito del superbonus; resta naturalmente aperta la via ai controlli da parte dei Comuni sugli abusi edilizi, la cui presenza blocca la concessione del bonus;

2) il professionista incaricato attesterà l’esistenza del titolo abilitativo, dell’esistenza di eventuali condoni edilizi o del fatto che la costruzione sia precedente al 1° settembre 1967;

3) sarà possibile presentare anche varianti in corso d’opera.

Inoltre, la Cilas potrà anche essere presentata come variante a quella già esistente per i lavori già in corso per lavori da superbonus.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023