Il tema dei sistemi audiovisivi è generalmente associato all’ambito aziendale, alla combinazione tra le norme in materia di privacy e diritto del lavoro che ne regolano la procedura di installazione e l’utilizzo, nonché a tutte quelle sentenze che – a seguito di valutazioni effettuate caso per caso – hanno individuato eccezioni in relazione ai c.d. controlli difensivi del datore di lavoro, applicabili soltanto in certi casi e a determinate condizioni. Tuttavia, si tratta soltanto di una parte delle ipotesi in cui assumono rilevanza i rischi dati dalla predisposizione di sistemi audiovisivi e le regole da rispettare per evitarli. Si pensi in tal senso alla videosorveglianza in condominio o in ambito personale e domestico.
Ciò che accumuna tutti questi contesti diversi sono le ragioni che conducono a prendere questo tipo di decisione – che sono generalmente riconducibili alla tutela del patrimonio e alla prevenzione dei reati – e la necessità di rispettare determinati limiti.
LE REGOLE DEL GARANTE
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo
Tutto il giorno
15 Marzo 2025