SEGRETARI COMUNALI – STOP AGLI SCAVALCHI ECCESSIVI, LE PREFETTURE VIGILERANNO

Il Ministero dell’Interno, tramite la circolare 007541/2025 della Direzione Centrale per le Autonomie e l’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, ha dettato nuove e stringenti indicazioni in merito ai vincoli massimi di numero e durata degli incarichi in scavalco conferibili ai segretari comunali.

L’obiettivo è chiaro: favorire la prima nomina dei vincitori dei corsi-concorso e garantire una presenza stabile e qualificata di queste figure nei Comuni.

Il richiamo del Ministero si rivela quanto mai opportuno, dato che molte amministrazioni tendono a privilegiare l’utilizzo dello scavalco piuttosto che procedere con l’assunzione di segretari, anche in convenzione.

Questa pratica, purtroppo diffusa, si manifesta nonostante la notevole riduzione delle carenze di queste figure professionali, grazie alle recenti immissioni nell’albo dei segretari vincitori di corso-concorso.

Le Ragioni Dietro gli Scavalchi e i Rischi

Le motivazioni che spingono i Comuni a ricorrere agli scavalchi sono molteplici. Spesso, si cerca di contenere la spesa del personale, una voce di bilancio che per molti enti è al limite di quella del triennio 2011/2013 (o del 2008 per i Comuni fino a mille abitanti), il cui superamento comporta il divieto di nuove assunzioni.

Tuttavia, non di rado, alla base della mancata assunzione a tempo pieno o in convenzione di un segretario vi sono ragioni di tipo “funzionale”. In alcuni contesti, le amministrazioni si sono abituate a fare a meno della figura del segretario per le attività di coordinamento e sovrintendenza dei responsabili e di programmazione delle attività.

Al segretario, in questi casi, vengono assegnati “solo” i compiti di verbalizzazione delle riunioni di giunta e consiglio, di rogito e, al più, qualche richiesta di parere giuridico. Si tende a ritenere che un segretario “esperto”, anche con un impegno orario ridotto, sia preferibile operativamente (e meno costoso) rispetto a un segretario di nuova nomina disponibile per un periodo più lungo.

Questa scelta, però, si pone fuori dal quadro legislativo, che impone la presenza del segretario in tutti i Comuni. L’esperienza dimostra, inoltre, che spesso tale prassi non si traduce in un miglioramento della qualità dell’attività amministrativa.

Le Nuove Regole e le Sanzioni per i Segretari

La circolare del Viminale è un richiamo all’ordine. Essa ribadisce il limite massimo di cinque scavalchi per ogni segretario, come già stabilito da precedenti circolari ministeriali. Richiama, inoltre, il dettato dell’articolo 62 del contratto del 16 luglio 2024, che ha rafforzato il principio della residualità del ricorso agli scavalchi, fissando una durata massima di 120 giorni e subordinando l’eventuale proroga alla condizione che la pubblicizzazione della sede sia andata deserta.

Un altro aspetto fondamentale riguarda i segretari che non hanno ancora conseguito la prima nomina. La legge 69/2025 di conversione del Decreto Legge n. 25 prevede che questi debbano partecipare ogni anno ad almeno sei procedure di selezione da parte dei Comuni e debbano conseguire il primo incarico entro cinque anni successivi all’iscrizione all’albo. La violazione di anche una sola di queste due previsioni è sanzionata con la cancellazione dall’elenco dei segretari.

Ruolo delle Prefetture e Definizioni

La circolare impegna esplicitamente le Prefetture a vigilare sullo “scrupoloso rispetto” di queste disposizioni, ricordando che è l’Albo dei Segretari a dover autorizzare lo scavalco e/o la supplenza.

È utile ricordare la distinzione tra:

  • Scavalco: lo svolgimento dell’attività in un ente privo di segretario.
  • Supplenza: la sostituzione del segretario temporaneamente assente.

Gli enti, in assenza del segretario, possono far svolgere tali attività al vicesegretario per un periodo massimo di 120 giorni. I piccoli Comuni, inoltre, possono conferire tale incarico per un arco temporale più lungo a un funzionario del proprio o di un altro ente in possesso dei requisiti per l’accesso al concorso a segretario.

L’iniziativa del Ministero mira a garantire maggiore stabilità e professionalità nell’attività amministrativa dei Comuni, promuovendo l’assunzione a tempo pieno dei segretari e riducendo il ricorso a soluzioni temporanee che, seppur a volte economiche nell’immediato, possono compromettere la qualità della gestione pubblica.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025