RIFORMA TRIBUTI LOCALI – NOVITÀ SULL’ACCERTAMENTO ESECUTIVO E LA RISCOSSIONE

Il recente decreto legislativo di riforma dei tributi locali introduce significative modifiche in merito all’accertamento esecutivo, chiarendo e potenziando le procedure di riscossione. Le novità mirano a snellire l’iter e a prevenire contenziosi, in particolare per quanto riguarda il coinvolgimento dei gestori dei rifiuti.

Notifica al debitore e chiarimenti sulla riscossione interna

La normativa sull’accertamento esecutivo prevede ora che il soggetto legittimato alla riscossione forzata debba informare il debitore, tramite raccomandata semplice o posta elettronica, di aver preso in carico le somme per la riscossione. Questa disposizione si applica quando la fase coattiva non è gestita direttamente dall’ente che notifica l’accertamento. In quest’ultimo caso, l’atto di accertamento deve già indicare il soggetto che procederà alla riscossione coattiva, sebbene l’omissione di tale indicazione non comporti la nullità dell’atto.

Il D.Lgs. apporta un chiarimento importante: la raccomandata non è necessaria se la riscossione è effettuata dallo stesso soggetto che ha emesso l’atto di accertamento. Questa modifica, sebbene chiarisca un aspetto già implicito, è fondamentale per ridurre i contenziosi strumentali e semplificare le procedure.

Autonomia del gestore dei rifiuti nella riscossione

Una delle modifiche più incisive riguarda la lettera f) del comma 792, che accoglie un emendamento più volte proposto da Anci/Ifel. La normativa impone che anche il gestore dei rifiuti – affidatario della riscossione ex comma 691, legge 147/2013 – emetta gli atti di accertamento esecutivi.

In passato, era sorto il dubbio se il gestore dei rifiuti che aveva emesso l’atto di accertamento potesse concludere internamente tutte le fasi della riscossione coattiva, o se fosse obbligato ad avvalersi dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) o di altri concessionari iscritti all’albo, dato che la lettera f) non lo includeva tra i soggetti che si avvalgono della riscossione prevista dal D.P.R. 602/1973. Con la recente modifica, il gestore dei rifiuti, affidatario del servizio di riscossione della TARI o della tariffa corrispettiva, potrà gestire internamente tutte le fasi della riscossione coattiva.

Questa interpretazione è stata precedentemente confermata dal Dipartimento Finanze nella risposta prot. 11471 del 3 marzo 2023, che aveva già riconosciuto la possibilità per il gestore della tariffa corrispettiva di riscuotere direttamente tramite AdER, anche senza convenzione, e la necessità di utilizzare l’accertamento esecutivo patrimoniale.

Di conseguenza, la riscossione coattiva della tariffa corrispettiva, attribuita ex lege al gestore dei rifiuti, può ora essere affidata dallo stesso gestore al concessionario nazionale della riscossione (AdER), a un concessionario iscritto all’albo, o essere effettuata direttamente. In tutti questi casi, è obbligatorio utilizzare gli strumenti previsti dal Titolo II del D.P.R. 602/1973.

Aggiornamenti normativi formali

Infine, la riforma introduce una serie di modifiche di natura formale piuttosto che sostanziale. Queste consistono nell’aggiornamento dei riferimenti normativi contenuti nel comma 792, rinviando ai nuovi testi unici sulle sanzioni (D.Lgs. 173/2024) e sui versamenti e riscossioni (D.Lgs. 33/2025). Questi aggiornamenti garantiscono la coerenza del testo normativo con le più recenti disposizioni legislative.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025