Le PA italiane hanno subito per decenni disinvestimenti in termini economici e di personale, portando a un calo del personale e all’invecchiamento della forza lavoro.
La formazione è diminuita e le esternalizzazioni hanno portato a uno svilimento delle competenze interne e a una riduzione della funzionalità delle istituzioni pubbliche. La percezione pubblica della PA era negativa, vista come inefficiente e un peso per il paese.
Con l’assegnazione delle risorse del PNRR e dei Fondi SIE, le PA devono migliorare notevolmente la loro capacità di spesa. C’è una crescente consapevolezza del ruolo centrale della PA nella crescita del paese. Il processo di investimento e modernizzazione in corso sta cambiando la percezione e le capacità della PA.