RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

In questo estratto viene esaminata la giurisprudenza del Consiglio di Stato e dei T.a.r. intervenuta su alcuni argomenti centrali, in sede di prima applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici, approvato con il decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 sulla base dell’art. 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78.

La finalità perseguita dalla legge di delega è stata quella di adeguare la disciplina codicistica ai princìpi espressi dalla giurisprudenza della Corte costituzionale e delle giurisdizioni superiori, interne e sovranazionali, di razionalizzare, riordinare e semplificare la disciplina vigente in materia di contratti
pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, nonché di evitare l’avvio di nuove procedure di infrazione da parte della Commissione europea e di giungere alla risoluzione di quelle già avviate.

Anche il nuovo codice si fonda, come il precedente, sulla direttiva 2014/24 UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 4 2014, ma considera le criticità emerse in sede giurisprudenziale, ivi compresi gli interventi della Corte di giustizia e della Corte costituzionale.

ACCEDI AL DOCUMENTO

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025