DAIT - RIUNITA LA COMMISSIONE PER LE PROBLEMATICHE DI FINANZA LOCALE E DEL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI

RAPPORTO 2023 SUL COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA

Il Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica presenta al Parlamento spunti e analisi sullo stato e le prospettive delle politiche di bilancio.

Il Documento, approvato dalle Sezioni riunite della Corte dei conti in sede di controllo il 17 maggio 2023, è articolato in quattro parti: in una prima si esaminano gli andamenti dell’economia e dei conti pubblici e si offrono alcune riflessioni, da un lato, sugli effetti macroeconomici del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e, dall’altro, sugli impatti microeconomici e distributivi delle misure varate nell’ultimo biennio a contrasto del caro energia. In una seconda sezione valuta alcuni aspetti strutturali che connotano le principali imposte e talune importanti voci del nostro sistema tributario: l’Irpef, l’Iva, le spese fiscali.

La terza parte è dedicata ai grandi comparti della spesa pubblica previdenza, assistenza e sanità. Nell’ultima sezione, l’andamento degli investimenti pubblici, il focus è sulle tendenze degli investimenti fissi lordi degli Enti territoriali – Comuni in generale e comparto sanitario in particolare – e, per altro verso, sull’avanzamento del PNRR.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL RAPPORTO

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023