PUBBLICO IMPIEGO – LA VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI ASTENSIONE NON È PIÙ UN REATO

La Corte di Cassazione ha stabilito che la violazione dell’obbligo di astensione da parte di un pubblico ufficiale non costituisce più un reato penalmente rilevante.

Il Caso in Esame
Un dirigente del settore Urbanistica di un Comune era stato condannato in appello a sei mesi di reclusione per non essersi astenuto nel processo di concessione edilizia in sanatoria riguardante un immobile di sua proprietà, situato in un’area di inedificabilità assoluta. La sua condotta era stata considerata dolosa, con l’intento di ottenere un vantaggio patrimoniale ingiustificato.

Il Nuovo Quadro Normativo
Con l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, avvenuta con la legge 9 agosto 2024 n. 114, l’azione contestata non è più considerata reato dalla legge, portando all’annullamento senza rinvio della condanna emessa.

Evoluzione Legislativa
L’evoluzione normativa ha progressivamente ridotto l’ambito di applicazione dell’art. 323 del codice penale, a partire dal DL 76/2020 (Decreto Semplificazioni) fino alla sentenza della Corte Costituzionale n. 8/2022, che ne ha già confermato la legittimità.

Conseguenze
L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio rappresenta un cambiamento significativo nella responsabilità penale dei pubblici ufficiali, sollevando interrogativi sulla salvaguardia dell’imparzialità all’interno della Pubblica Amministrazione.

Sentenza n. 6079 del 13 febbraio 2025

Marzo 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025
3 Marzo 2025
4 Marzo 2025
5 Marzo 2025
6 Marzo 2025
7 Marzo 2025
8 Marzo 2025
9 Marzo 2025
10 Marzo 2025
11 Marzo 2025
12 Marzo 2025
13 Marzo 2025
14 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo

Tutto il giorno
15 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS

Tutto il giorno
15 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
15 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment

Tutto il giorno
15 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte

Tutto il giorno
15 Marzo 2025

16 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Addizionali comunali e regionali

Tutto il giorno
17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Cessione del quinto


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione variazioni mensili all'ASL


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Consegna Cu 2025 - Certificazione Unica lavoratori dipendenti e lavoro autonomo non esercitato abitualmente


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributi INPS


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo DS


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Gestione Separata Inps


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Irap


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Ritenute IRPEF


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


17 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione mod. Cu 2025 - Certificazione Unica redditi di lavoro autonomo rientranti nell'esercizio di arte o professione abituale


17 Marzo 2025

18 Marzo 2025
19 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Codifica conti pubblici

Tutto il giorno
20 Marzo 2025

21 Marzo 2025
22 Marzo 2025
23 Marzo 2025
24 Marzo 2025
25 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ACCERTAMENTI

Tutto il giorno
26 Marzo 2025

27 Marzo 2025
28 Marzo 2025
29 Marzo 2025
30 Marzo 2025
31 Marzo 2025
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025