Nuovo avviso pubblico nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, focalizzato sulla digitalizzazione e modernizzazione della pubblica amministrazione, in particolare per quanto riguarda gli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).
I punti chiave:
Obiettivo:
- L’avviso mira ad adeguare le piattaforme tecnologiche degli “Enti terzi” alle nuove Specifiche tecniche di interoperabilità, per migliorare la gestione delle pratiche SUAP.
- Lo scopo è di modernizzare e digitalizzare l’intero apparato burocratico nazionale.
Destinatari:
- Province, Città metropolitane, ASL, ARPA, Unioni e Consorzi di Comuni.
- Regioni e Province autonome che devono adeguare le componenti informatiche “Enti terzi” dei propri Uffici.
Finanziamenti e Modalità:
- I finanziamenti sono erogati come contributo forfettario a rimborso, dopo il raggiungimento degli obiettivi.
- Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma “PaDigitale2026”, con identità digitale (SPID, CIE).
- Le domande di ammissione potranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 28 marzo 2025.
Interventi Finanziabili:
- Adeguamento della componente informatica Enti terzi delle piattaforme tecnologiche, in conformità alle specifiche tecniche del 26 settembre 2023.
- Non sono ammessi interventi già finanziati con altri avvisi.
Tempistiche:
- Per il completamento degli interventi di adeguamento si avranno a disposizione 270 giorni dall’ammissione al finanziamento.
- Le domande di ammissione potranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 28 marzo 2025.
Importanza del SUAP:
- Il SUAP è uno strumento di semplificazione amministrativa per la creazione di imprese, con l’obiettivo di snellire i rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini.
L’avviso pubblico rappresenta un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione della PA, con un focus specifico sulla semplificazione dei procedimenti legati alle attività produttive.