PROROGA DELLA RESPONSABILITÀ ERARIALE E NOVITÀ PER I TRIBUTI LOCALI

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 maggio, ha approvato due provvedimenti di significativo interesse per gli Enti Locali, come si apprende dal Comunicato-stampa n. 127.

Le misure riguardano la proroga della disciplina transitoria sulla responsabilità erariale e, in esame preliminare, un importante schema di decreto legislativo volto a ridefinire i tributi regionali e locali in attuazione del federalismo fiscale.

Responsabilità erariale: prorogata al 31 dicembre 2025 la limitazione alla colpa grave

Il Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri interviene sulla disciplina della responsabilità erariale dei pubblici funzionari. In particolare, viene prorogato al 31 dicembre 2025 il termine previsto dall’articolo 21, comma 2 del DL n. 76/2020. Questa disposizione, introdotta in via transitoria, limita la responsabilità erariale ai soli casi di dolo, escludendo la colpa grave per condotte di tipo commissivo.

È importante sottolineare che tale limitazione non si applica in caso di danni derivanti da inerzia o omissione. La proroga decisa dal Governo ha anche efficacia retroattiva, coprendo il periodo compreso tra il 30 aprile 2025 e la data di entrata in vigore del Decreto-legge, garantendo così la continuità dell’applicazione della norma. Questa decisione offre quindi maggiore certezza giuridica agli amministratori e ai funzionari pubblici in questa fase transitoria.

Federalismo fiscale: verso una nuova stagione per i Tributi regionali e locali

Il Consiglio dei Ministri ha inoltre approvato, in esame preliminare, uno Schema di Decreto legislativo che introduce significative novità in materia di Tributi regionali e locali, con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti e rafforzare l’autonomia tributaria degli Enti territoriali, in piena attuazione dei principi del “Federalismo fiscale”.

Le principali misure previste dallo schema di decreto riguardano diversi aspetti della fiscalità locale

Per i Comuni:

  • Semplificazione IMU: Si prevede l’unificazione degli adempimenti IMU in un unico modello telematico, con l’obiettivo di ridurre la burocrazia per i contribuenti e per gli uffici comunali.
  • Proporzionalità delle sanzioni: Verrà introdotta una maggiore proporzionalità nelle sanzioni relative a IMU, TARI (Tassa sui rifiuti), Imposta di Soggiorno e Contributo di Sbarco, rendendo il sistema sanzionatorio più equo.
  • Lotta all’evasione: Un’importante novità riguarda la distribuzione delle risorse derivanti dalla lotta all’evasione. Nel triennio 2025-2027, la quota spettante ai Comuni sulle somme accertate e riscosse per evasione salirà dal 50 al 100%, incentivando ulteriormente l’attività di recupero fiscale a livello locale.

Per le Province:

  • IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione): Le modalità di attribuzione dell’IPT saranno modificate. L’imposta sarà attribuita all’Ente in cui si svolge l’attività concreta, superando il criterio della sede legale. Questa modifica mira a una più equa distribuzione delle risorse in base all’effettiva attività sul territorio.

Per le Regioni:

  • Avviso di accertamento esecutivo: Sarà introdotto l’avviso di accertamento esecutivo, uno strumento che punta a velocizzare la fase di riscossione dei tributi regionali.
  • Semplificazione della Tassa automobilistica regionale: Si prevede una semplificazione degli adempimenti relativi alla tassa automobilistica regionale, con l’obiettivo di rendere più agevole il pagamento per i cittadini.
Nuovi strumenti di compliance e premialità per i contribuenti

Un elemento di novità significativo introdotto dal decreto è rappresentato dall’introduzione di misure incentivanti per l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti locali, seguendo il modello già in vigore per le imposte statali. Tra queste misure figurano:

  • Premi per chi paga con addebito diretto in conto corrente, incentivando l’utilizzo di modalità di pagamento tracciabili e automatizzate.
  • Invio di lettere di compliance e avvisi bonari prima dell’avvio formale dell’accertamento, promuovendo la regolarizzazione spontanea e riducendo il contenzioso.
  • Possibilità di definizioni agevolate, con la previsione di riduzione di sanzioni e interessi per chi aderisce a specifiche procedure di regolarizzazione.

L’insieme di queste misure delinea un quadro di interventi volti a modernizzare e semplificare il sistema dei tributi regionali e locali, rafforzando al contempo l’autonomia finanziaria degli Enti territoriali e promuovendo una maggiore collaborazione tra fisco e contribuente. L’esame preliminare dello schema di decreto legislativo lascia presagire un dibattito parlamentare attento alle esigenze degli Enti Locali e dei cittadini.

ACCEDI AL COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025