PNRR – L’ITALIA CONFERMA LA LEADERSHIP EUROPEA CON IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET PER L’OTTAVA RATA

Si è tenuta a Palazzo Chigi la Cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presieduta dal Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e il PNRR, Tommaso Foti.

L’incontro, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei Ministeri titolari, dell’ANCI, dell’UPI e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, aveva come obiettivo la verifica del conseguimento dei 40 Milestone e Target previsti per l’ottava rata del PNRR, corrispondente a 12,8 miliardi di euro.

La verifica ha dato esito positivo, confermando l’avanzamento significativo del Piano su più fronti strategici, in linea con gli impegni assunti in sede europea.

Interventi e riforme chiave al centro della rata

Il Ministro Foti ha illustrato i principali traguardi raggiunti, che spaziano dalla modernizzazione delle infrastrutture alla ricerca, dalla sostenibilità ambientale alla digitalizzazione, fino al rafforzamento dei settori dell’istruzione e della cultura. Tra i punti salienti:

  • Infrastrutture ferroviarie: 1.400 km di rete ferroviaria sono stati adeguati agli standard “ERTMS” per la gestione europea del traffico, migliorando efficienza e sicurezza.
  • Sicurezza idrogeologica: Il 90% del Mezzogiorno è ora coperto da sistemi avanzati di monitoraggio del rischio idrogeologico, un passo cruciale per la prevenzione e la gestione delle emergenze.
  • Ambiente e Coste: Sono stati implementati interventi per la tutela degli habitat marini e per l’osservazione delle coste, a difesa del patrimonio naturale italiano.
  • Efficientamento energetico: Ha preso il via il programma di efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica, contribuendo alla sostenibilità e al risparmio energetico.
  • Ricerca e Istruzione: Un impulso significativo è stato dato alla ricerca con il finanziamento di 5.000 progetti “Prin”, l’assunzione di circa 2.300 ricercatori e l’assegnazione di oltre 550 borse di studio. Nel settore scolastico, oltre 1.000 corsi per docenti e 8.000 progetti scolastici sono stati avviati per lo sviluppo delle competenze “STEM”.
  • Sanità: Sono stati effettuati investimenti nella sanità destinati alla ricerca su malattie rare e tumori, con l’obiettivo di migliorare la cura e la prevenzione.
  • Digitalizzazione e contrasto alla criminalità: La Guardia di Finanza ha visto un’accelerazione nella sua digitalizzazione per potenziare il contrasto alla criminalità economica.
  • Cultura e Turismo: La valorizzazione culturale e turistica è stata sostenuta attraverso il supporto a 2.000 PMI e la riqualificazione di 50 parchi storici, per rilanciare settori strategici per l’economia italiana.

A questi importanti interventi si affiancano riforme strutturali, tra cui la riduzione dei ritardi nei pagamenti da parte delle Amministrazioni centrali, degli Enti territoriali e delle Strutture sanitarie, un passo fondamentale per l’efficienza della macchina amministrativa.

Numeri in crescita e consolidamento del PNRR

Con l’imminente erogazione della settima rata da 18,3 miliardi di euro, l’Italia si conferma il primo Paese in Europa per avanzamento del Piano, avendo già ricevuto 140 miliardi di euro, pari al 72% della dotazione complessiva.

Il Ministro Foti ha evidenziato come i 135.000 progetti già conclusi e i 140.000 in corso (di cui 25.000 in fase di chiusura) testimoniano il consolidamento del PNRR come leva di sviluppo per il Paese. Questa transizione, come sottolineato dal Ministro stesso, sta portando l’Italia “dalle politiche assistenziali a quelle attive, capaci di generare occupazione e crescita duratura”.

La positiva chiusura della verifica per l’ottava rata rafforza la posizione dell’Italia nel contesto europeo e sottolinea l’efficacia dell’implementazione del Piano nel generare impatti concreti sul territorio nazionale.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025