PNRR - CHIARIMENTI IN MERITO ALL'ISTITUTO DELLA CO-PROGETTAZIONE DI CUI AGLI ARTT. 55 E SS. DEL D.LGS. N. 117 DEL 2017

PNRR, DA UE OK PER 11 MILIARDI DI PRESTITI E 10 DI TRASFERIMENTI PER L'ITALIA

La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva della richiesta di pagamento presentata dall’Italia per 21 mld di euro in totale (10 mld di trasferimenti e 11 di prestiti) della Recovery and Resilience Facility, architrave di Next Generation Eu.
Il parere preliminare positivo è un passaggio necessario per arrivare all’erogazione delle risorse. La richiesta dell’Italia è arrivata il 30 dicembre 2021: la Commissione aveva due mesi di tempo per esprimere la sua valutazione preliminare, e si è presa tutto il tempo necessario. Ora la Commissione ha trasmesso la valutazione al Comitato economico e finanziario (Cef) del Consiglio, che darà il suo parere. Nella valutazione finale della Commissione si dovrebbe tener conto del parere del Cef, che dovrà esprimersi entro al massimo quattro settimane.
La decisione sull’erogazione del contributo finanziario avverrà tramite la procedura di comitato, che dà ampi poteri all’esecutivo Ue. L’erogazione all’Italia sarà effettuata dopo l’adozione della decisione da parte della Commissione, che ha condiviso con il Parlamento Europeo la valutazione preliminare positiva. La richiesta dell’Italia si basava sul conseguimento dei 51 traguardi e obiettivi previsti per la prima rata, come indicato nella decisione di esecuzione del Consiglio che approva il piano. Questi traguardi e obiettivi riguardano riforme nella pubblica amministrazione (compresa la digitalizzazione), appalti pubblici, giustizia civile e penale, quadro legislativo in materia di insolvenza, revisione della spesa pubblica, istruzione terziaria, politiche attive del mercato del lavoro e legge quadro per l’autonomia delle persone con disabilità.I traguardi riguardano anche investimenti nel campo della digitalizzazione delle imprese (Transizione 4.0), dell’efficienza energetica e della ristrutturazione degli edifici residenziali. Insieme alla richiesta, le autorità italiane hanno fornito prove “dettagliate e complete” che dimostrano il conseguimento dei 51 traguardi e obiettivi. La Commissione ha esaminato “attentamente” le informazioni ricevute e ha dato parere positivo all’esborso.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023