La circolare è di interesse per i Comuni beneficiari dei contributi previsti dalla legge n. 145/2018 riguardo a un aggiornamento del sistema di monitoraggio ReGiS. L’aggiornamento è stato implementato per permettere la corretta registrazione delle economie di progetto, come stabilito dall’articolo 1, comma 143, della stessa legge.
Aggiornamento del sistema ReGiS:
- Il sistema è stato aggiornato per consentire ai Comuni di registrare le economie di progetto.
- Questo è necessario per conformarsi alla legge, che richiede che le economie di progetto siano versate allo Stato.
Registrazione delle economie:
- Dopo il collaudo dell’opera, il soggetto attuatore deve registrare eventuali economie nella sezione “Gestione Fonti – Economie” di ReGiS.
- Se durante l’esecuzione sono state già registrate economie da ribassi di gara nella sezione “Cronoprogramma/Costi – Quadro economico”, queste devono essere registrate anche nella sezione “Gestione Fonti – Economie”.
Fondo Opere Indifferibili (FOI):
- Se il progetto è finanziato anche dal FOI, le economie devono essere restituite prioritariamente a questo fondo.
- Le regole per la restituzione sono stabilite dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 luglio 2022 e dal decreto ministeriale 10 febbraio 2023.
- Per la rendicontazione della quota del FOI, si rimanda alla Circolare RGS n.31 del 2023 e al futuro Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’obiettivo di questo aggiornamento è di assicurare la trasparenza e la corretta gestione dei fondi pubblici, in particolare quelli destinati a opere pubbliche. I Comuni devono utilizzare il sistema ReGiS aggiornato per registrare accuratamente le economie di progetto e, se applicabile, restituirle al FOI secondo le normative vigenti.
DAIT- Ministero dell’Interno. Comunicato del 26 febbraio 2025