PERSONALE – PROGRESSIONE DI CARRIERA DEI DIPENDENTI PUBBLICI

La progressione di carriera dei dipendenti pubblici è regolamentata dall’articolo 52, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dal D.L. n. 80/2021, convertito nella legge n. 113/2021. Questo articolo stabilisce, per le assunzioni interne (fino a un massimo del 50% dei posti disponibili), una procedura comparativa che si basa su diversi criteri. Tra questi, figurano la valutazione positiva ottenuta dal dipendente negli ultimi tre anni di servizio, l’assenza di sanzioni disciplinari e il possesso di titoli o competenze professionali e di studio superiori a quelli richiesti per l’accesso dall’esterno, oltre al numero e alla tipologia degli incarichi ricoperti.

La recente sentenza n. 125 del 28 gennaio 2025 del T.A.R. di Firenze ha chiarito che il triennio menzionato non rappresenta un criterio di esclusione dalla procedura, ma un arco temporale imprescindibile per la valutazione delle performance individuali necessarie per la progressione di carriera.

La norma in questione prevede parametri oggettivi, come la valutazione positiva degli ultimi tre anni e l’assenza di provvedimenti disciplinari, che sono validi per tutte le amministrazioni. Al contempo, permette a ciascuna amministrazione di definire ulteriori criteri in base alle proprie necessità, stabilendo quali titoli o competenze valorizzare in relazione ai ruoli da coprire. La disposizione sembra, quindi, suggerire che gli elementi indicati siano parametri per valutare la professionalità, piuttosto che requisiti di esclusione. Infatti, la procedura è descritta come “basata” su tali elementi, il che implica che la mancanza di uno di essi non inficia la partecipazione, rendendo l’unico requisito formale il possesso del titolo di studio necessario per l’accesso dall’esterno, come indicato nel quinto periodo del comma 1-bis.

Resta da chiarire il significato specifico della “valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni”. Si deve stabilire se si debba considerare l’intero triennio come un’unica unità di valutazione o se, come sostenuto da alcune parti, debba limitarsi a circoscrivere il periodo da esaminare, senza richiedere una valutazione annuale per ciascun anno di servizio.

I Giudici hanno osservato che l’espressione utilizzata dal legislatore valorizza l’intero triennio lavorativo, poiché l’inciso “negli ultimi tre anni in servizio” implica che il dipendente debba essere stato in servizio per tutto il periodo. Non è quindi prevista la possibilità di valutare singolarmente ciascun anno, poiché sarebbe stata necessaria una specificazione che richiedesse almeno un anno di servizio nell’ultimo triennio.

La sentenza evidenzia che il dato testuale è coerente con l’intento della norma, la quale definisce criteri per accertare la professionalità del dipendente idonea per il passaggio a un’area superiore. La scelta di limitare la valutazione all’ultimo triennio rappresenta un compromesso equilibrato tra l’esperienza, intesa come anzianità di servizio, e il merito, rappresentato dalle valutazioni positive ottenute.

Questa interpretazione si allinea con la formulazione originale del comma 1-bis, che considerava “titolo rilevante” la valutazione positiva di almeno tre anni per l’attribuzione dei posti riservati agli interni nei concorsi per le aree superiori. I lavori preparatori del D.L. n. 80/2021 confermano che, in passato, era già richiesta una valutazione positiva per un triennio di servizio per l’inclusione nella quota di posti riservati agli interni.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025
14 Luglio 2025
15 Luglio 2025
16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025