NOVITÀ PER LE ASSUNZIONI NEGLI ENTI LOCALI

Dalle recenti disposizioni normative emergono importanti novità che andranno a ridefinire le modalità di reclutamento del personale negli enti locali.

Un aspetto centrale riguarda la riserva di una quota delle capacità assunzionali alla mobilità volontaria, la cui applicazione è differita al 2026. Tuttavia, sono già operative le nuove regole che interessano da vicino i concorsi, le graduatorie, lo scorrimento, le riserve, le stabilizzazioni e le assunzioni di personale informatico, introdotte con la conversione del Dl 25/2015.

Graduatorie Concorsuali: Durata Triennale e Utilizzo per il Tempo Determinato

Un’importante novità per gli enti locali concerne la durata triennale delle graduatorie concorsuali. Queste potranno essere utilizzate non solo per le assunzioni a tempo indeterminato, ma anche mediante scorrimento per le assunzioni a tempo determinato, offrendo maggiore flessibilità nella gestione del personale.

Le commissioni di concorso sono ora chiamate a definire, possibilmente in un unico documento, la graduatoria di merito, quella risultante dall’applicazione dei titoli, delle precedenze e delle preferenze, e quella con l’eventuale indicazione del 20% degli idonei (vincolo attualmente sospeso per gli anni 2024 e 2025). Le graduatorie potranno essere utilizzate fino alla loro scadenza, indicando in maniera nominativa o numerica il personale da assumere. Viene inoltre introdotto l’obbligo di pubblicazione del diario delle prove, dei punteggi conseguiti, delle convocazioni e dell’elenco dei candidati che hanno superato la prova. Gli esiti delle prove orali, con l’elenco degli esaminati, dovranno essere pubblicati nel luogo in cui si è svolto l’esame, garantendo maggiore trasparenza.

Il Concorso come Strumento Ordinario e Delega per le Preferenze

Viene ribadito che il concorso pubblico rappresenta lo strumento ordinario per l’assunzione di personale negli enti locali.

Il Governo è stato delegato a modificare il Dpr 487/1994 al fine di ampliare la platea dei beneficiari delle preferenze nei concorsi pubblici, includendo gli invalidi per guerra e gli orfani di guerra, nonché i figli degli invalidi per guerra. La delega prevede anche la possibilità di valutare il merito sportivo qualora sia ritenuto congruente con la posizione lavorativa messa a concorso, aprendo a nuove forme di riconoscimento di esperienze significative.

Valorizzazione dell’Esperienza e Riserve Specifiche

Le nuove disposizioni prevedono la possibilità di valorizzare nei concorsi l’esperienza maturata per almeno 36 mesi con pieno merito attraverso contratti a tempo determinato e/o contratti di collaborazione con gli enti locali, riconoscendo il valore del pregresso lavorativo.

Nell’ambito delle stabilizzazioni previste dall’articolo 35, comma 3-bis del Dlgs 165/2001, viene introdotta la possibilità di riservare il 10% dei posti a coloro che si trovano in condizione di disabilità ai sensi della legge n. 68/1999, promuovendo l’inclusione lavorativa.

Un’ulteriore previsione riguarda il riconoscimento di una premialità nei concorsi pubblici (ove non operi una riserva di posti) in favore di coloro che hanno prestato servizio per l’attuazione del PNRR, valorizzando il contributo fornito alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La riserva del 15% prevista nei concorsi per coloro che hanno svolto servizio civile universale (già prevista per il servizio civile nazionale) viene ora estesa, ampliando la platea dei beneficiari.

Infine, le procedure di stabilizzazione degli Lsu (Lavoratori Socialmente Utili) già avviate potranno essere completate entro l’anno in corso. Le Unioni di comuni avranno la facoltà di utilizzare le stabilizzazioni previste dal Dl 44/2023, offrendo ulteriori strumenti per la gestione del personale.

In sintesi, il panorama delle assunzioni negli enti locali è in evoluzione, con un differimento per la mobilità volontaria ma con regole già operative che mirano a rendere i concorsi più trasparenti, a valorizzare l’esperienza pregressa e a promuovere l’inclusione, offrendo al contempo maggiore flessibilità nella gestione delle graduatorie.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025