MOZIONE DI SFIDUCIA IRREGOLARE: NESSUN EFFETTO PER SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE

Una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, pur essendo uno strumento fondamentale negli enti locali, deve rispettare scrupolosamente i requisiti di legge per produrre gli effetti previsti dall’articolo 52 del Testo Unico degli Enti Locali (TUOEL).

La Corte di Cassazione e consolidati orientamenti giurisprudenziali hanno chiarito che, qualora tali requisiti non siano soddisfatti, la mozione non obbliga alla convocazione del consiglio comunale ai sensi dell’articolo 39, commi 2 e 5 TUOEL, e non comporta la decadenza del sindaco.

I requisiti essenziali: firme e motivazione

Per essere valida, una mozione di sfiducia deve soddisfare due condizioni fondamentali:

  1. Numero minimo di firme: La legge impone che la mozione sia sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri assegnati. È cruciale che il calcolo avvenga arrotondando per eccesso in caso di decimali. Ad esempio, in un consiglio composto da 12 consiglieri, i due quinti corrispondono a 4,8; pertanto, sono necessarie almeno 5 firme. Se la mozione viene presentata con un numero inferiore di sottoscrizioni (es. 4 su 12), essa è da considerarsi invalida e, di conseguenza, non può essere trattata come una mozione di sfiducia ai sensi dell’art. 52 TUOEL.
  2. Motivazione formale: La mozione di sfiducia deve essere motivatamente presentata. La mancanza di una motivazione formale costituisce una causa di inammissibilità. In assenza di motivazione, la richiesta non può essere qualificata come una vera e propria mozione di sfiducia con gli effetti previsti dalla legge.
Gli effetti di una mozione irregolare: solo una mozione ordinaria

Una richiesta che non possiede i requisiti minimi, sia per quanto riguarda il numero di firme che per la presenza della motivazione, non produce gli effetti automatici di decadenza del sindaco o di convocazione obbligatoria del consiglio.

In questi casi, una tale richiesta si configura come una mozione ordinaria, soggetta alle disposizioni del regolamento consiliare (ad esempio, l’art. 26 del regolamento consiliare), senza che si attivino gli automatismi procedurali e sostanziali previsti per la mozione di sfiducia qualificata.

Di conseguenza, il presidente del consiglio comunale non è obbligato a convocare il consiglio per la discussione della mozione di sfiducia se mancano i requisiti formali e sostanziali imposti dalla normativa.

Il principio del quorum e l’arrotondamento per eccesso

Il calcolo dei due quinti, come ribadito anche dal Consiglio di Stato nel parere n. 129/2021, deve essere sempre arrotondato per eccesso in presenza di decimali. Questo principio è essenziale per garantire il rispetto della soglia minima richiesta dalla legge, assicurando così la validità dell’iniziativa e la serietà della proposta di sfiducia.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025