Guida agli appalti del PNRR, basata sui pareri del Ministero delle Infrastrutture. A partire dal 1° luglio 2024, per gli appalti del PNRR, si applica il regime di qualificazione delle stazioni appaltanti disciplinato dal nuovo codice dei contratti.
Il regime transitorio previsto dal Decreto Legge 77/2021, che limitava la possibilità per i comuni non capoluogo di provincia di aggiudicare appalti PNRR/PNC, è superato. Anche le stazioni appaltanti non qualificate possono procedere direttamente all’aggiudicazione di lavori di importo inferiore a 500.000 euro.
Parità di genere e PNRR:
L’obbligo di trasmettere una relazione di genere sulla situazione del personale (previsto dall’allegato II.3 del codice dei contratti) riguarda gli appaltatori con almeno 15 dipendenti. Questo obbligo si applica alla fase della gara e quindi ai partecipanti diretti, non ai subappaltatori. La stazione appaltante non deve estendere la verifica del rispetto di questo obbligo ai soggetti intervenuti nell’appalto dopo la fase di gara.