L’INCOMPATIBILITÀ DELLE ATTIVITÀ ESTERNE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

La recente giurisprudenza contabile ha segnato una svolta significativa nel concetto di “attività assolutamente incompatibili” per i dipendenti pubblici.

Le Sezioni Riunite in sede giurisdizionale della Corte dei Conti, con la sentenza n. 1/2025QM/PROC – ripresa e confermata da numerose pronunce delle Sezioni di Appello (I Sez., sentt. nn. 42, 70, 72/2025; II Sez., sent. n. 112/2025; III Sez., sentt. nn. 22, 40, 66, 75, 79/2025) – hanno ridefinito i parametri di valutazione, spostando l’attenzione dal mero potenziale conflitto all’effettiva lesione degli interessi dell’Amministrazione.

La Rivoluzione Giurisprudenziale: Dal Danno Potenziale al Danno Effettivo

Secondo questo nuovo orientamento, per accertare l’incompatibilità, occorre “verificare se effettivamente vi sia stato un danno all’amministrazione di appartenenza del dipendente impegnato in attività esterna derivante dal mancato adempimento dei propri compiti istituzionali e dall’inutile dispersione delle energie lavorative”. Questo approccio impone una valutazione più concreta e meno presuntiva, basata sulla dimostrazione di un pregiudizio reale subito dall’ente di appartenenza.

Il Caso dell’Insegnante: Nessun Danno all’Amministrazione

Un esempio emblematico di questa nuova interpretazione emerge dal caso di un’insegnante di scuola elementare, dove l’appellante ha sempre svolto in modo regolare e proficuo la propria attività didattica, anche nel periodo oggetto di contestazione. È stato accertato che l’asserita attività extrascolastica non ha in alcun modo interferito negativamente con lo svolgimento della funzione di insegnante.

Nello specifico, lo svolgimento di tali attività, per non più di un’ora a settimana e al di fuori delle fasce orarie di insegnamento, non è stato ritenuto di per sé sufficiente a configurare un nocumento all’amministrazione. La giurisprudenza ha ribadito che, in assenza di una prova concreta del danno da violazione del sinallagma contrattuale tra prestazione e retribuzione, non può essere contestata l’attività esterna. Questo sottolinea come la semplice sussistenza di un’attività secondaria non sia più sufficiente a determinare un’incompatibilità, se non si traduce in un danno effettivo all’ente.

Autorizzazione e Assenza dell’Elemento Soggettivo

La documentazione presentata ha inoltre evidenziato che l’interessata ha richiesto regolarmente l’autorizzazione per ciascun anno scolastico in contestazione, e che tale autorizzazione è stata rilasciata dal dirigente scolastico di riferimento. Questo aspetto è cruciale, poiché certifica la conoscenza e l’approvazione da parte dell’Amministrazione.

Non è stato neppure ritenuto che le richieste presentate fossero in qualche modo reticenti riguardo ai compensi o all’assenza di conflitti di interesse, in quanto perfettamente aderenti al modulo di dichiarazione in uso all’epoca dei fatti. Inoltre, l’attività svolta, nelle modalità dichiarate e non contestate, è risultata del tutto compatibile con l’orario di insegnamento e di servizio, senza alcuna prova concreta di un’incidenza negativa sull’attività principale.

Infine, oltre alla mancanza del danno, la sentenza ha evidenziato anche l’assenza dell’elemento soggettivo imputabile alla docente. Non è stato sufficientemente comprovato che l’interessata abbia ottenuto l’autorizzazione sulla base di dichiarazioni non veritiere, né che non abbia svolto la propria attività entro i limiti della stessa autorizzazione.

Questo orientamento giurisprudenziale consolida una maggiore tutela per i dipendenti pubblici che svolgono attività extra-istituzionali, purché queste non compromettano l’adempimento dei doveri d’ufficio e siano regolarmente autorizzate.

ACCEDI ALLA SENTENZA

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025