L’ENTE IN DISSESTO FINANZIARIO PUÒ RIORGANIZZARE IL PERSONALE SENZA CHE SIA MOBBING O STRAINING

Un’importante ordinanza della Corte di Cassazione (n. 12518/2025) ha recentemente chiarito che la riorganizzazione interna di un ente in dissesto finanziario, che porti alla soppressione di una posizione professionale e alla sua successiva messa a concorso pubblico, non costituisce di per sé mobbing o straining. Questa decisione traccia una linea netta tra le legittime attività datoriali e le condotte vessatorie.

La Corte di Cassazione, con la citata ordinanza, ha riaffermato che le definizioni di mobbing e straining sono primarily di natura medico-legale e servono a identificare comportamenti che violano la normativa sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Non si tratta, quindi, di figure giuridiche autonome, ma di indicatori di condotte potenzialmente illecite.

Mobbing e Straining: le differenze secondo la Cassazione

Il mobbing si configura in presenza di una pluralità di comportamenti pregiudizievoli e continuati, animati da un intento persecutorio nei confronti del lavoratore. La finalità è quella di vessare o emarginare la vittima.

Lo straining, invece, è caratterizzato da comportamenti stressogeni, anche se isolati o limitati nel numero, che causano un danno alla salute o alla situazione lavorativa del dipendente. A differenza del mobbing, può mancare l’intento persecutorio, ma è sufficiente che il datore di lavoro, anche colposamente, permetta il mantenimento di un ambiente lavorativo teso e logorante.

La Legittimità della Riorganizzazione in Caso di Dissesto

Nel caso specifico esaminato dalla Suprema Corte, un dipendente lamentava di essere stato illegittimamente privato della sua qualifica professionale, con il suo posto successivamente messo a selezione pubblica. Il lavoratore invocava la condanna del datore di lavoro per mobbing o, in subordine, per straining.

Tuttavia, la Cassazione ha ritenuto che la soppressione della posizione professionale, avvenuta per esigenze finanziarie e nell’ambito di provvedimenti di risanamento di un ente in dissesto, rientrasse nella legittima attività datoriale. La decisione dell’amministrazione era basata su una decisione della commissione centrale per gli organici, finalizzata al risanamento dell’ente.

La Corte ha sottolineato che, se i pregiudizi per il lavoratore derivano da scelte obbligate e inevitabili legate a tali esigenze di risanamento, non si configura alcuna responsabilità datoriale per mobbing o straining. Tali azioni non possono essere considerate comportamenti stressogeni intenzionalmente attuati contro il dipendente, né atti persecutori.

Il Dovere del Datore di Lavoro e i Limiti della Responsabilità

Nonostante la pronuncia, resta fermo l’obbligo generale del datore di lavoro, in base all’articolo 2087 del Codice Civile, di adottare tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori. La responsabilità del datore di lavoro sorge quando le condotte sono arbitrarie, ingiustificate o vessatorie, e non quando sono dettate da oggettive esigenze organizzative o da obblighi imposti da una situazione di dissesto finanziario.

In sintesi, la Corte ha stabilito che:

  • La riorganizzazione aziendale, anche se porta alla soppressione di posizioni lavorative e alla loro rimessa a concorso, è legittima se motivata da obiettive esigenze finanziarie e di risanamento di un ente in dissesto.
  • Tali azioni, se non mosse da intento persecutorio o da comportamenti stressogeni arbitrari, non configurano mobbing o straining.
  • Il datore di lavoro è responsabile solo se le condotte sono ingiustificate, arbitrarie o volte a ledere i diritti fondamentali del dipendente al di fuori di legittime esigenze organizzative.

Questa ordinanza fornisce un’importante chiarificazione per enti e aziende che si trovano in difficoltà finanziarie, offrendo un quadro più definito sulle possibilità di riorganizzazione del personale senza incorrere in accuse di condotte vessatorie.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025