XVII EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA

LE PA DEVONO RENDERE PUBBLICI I LORO DEBITI E LE IMPRESE CREDITRICI

Le Pubbliche amministrazioni, con cadenza annuale, devono pubblicare l’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese loro creditrici. È quanto ha specificato Anac, con atto a firma del Presidente del 18 settembre 2024, in un parere richiesto da un’Amministrazione ministeriale.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, riprendendo l’articolo 33 del decreto legislativo n. 33/2013, ha ricordato come si tratta di “dati complessivi che confermano la particolare attenzione che il legislatore presta al grave fenomeno dei ritardati pagamenti delle pubbliche amministrazioni, interpretando la trasparenza come strumento utile alla emersione e alla riduzione di tale criticità”. 

Per garantire un’interpretazione coerente delle disposizioni del citato articolo 33, l’Autorità, richiamando il DPCM 22 settembre 2014 e la Circolare n. 3 MEF – RGS – Prot. 2565 del 14/01/2015, ha escluso dall’ambito di applicazione della disciplina in esame le seguenti fattispecie: i debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore; nonché i pagamenti a titolo di risarcimento del danno, compresi quelli effettuati da un assicuratore.

ACCEDI ALL’ATTO DEL PRESIDENTE ANAC

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025