L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEGLI ENTI LOCALI – GUIDA ALL’UTILIZZO PRIORITARIO E AI TEMPI

L’avanzo di amministrazione è uno strumento cruciale per la gestione finanziaria degli enti locali, permettendo di utilizzare le risorse residue per coprire le esigenze dell’ente, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

Il Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) ne disciplina dettagliatamente le modalità e le priorità d’uso, con l’obiettivo primario di garantire l’equilibrio di bilancio e una sana amministrazione. Questo articolo intende approfondire il quadro normativo e i principi contabili che regolano l’avanzo di amministrazione, offrendo un orientamento chiaro su come e quando può essere impiegato dagli enti locali.

La Composizione dell’Avanzo di Amministrazione

L’articolo 187, comma 2, del D.Lgs. n. 267 del 2000 (TUEL), in coordinamento con il primo comma della stessa disposizione, distingue l’avanzo di amministrazione in:

  • Fondi liberi: la quota non vincolata a specifiche destinazioni.
  • Fondi vincolati: risorse la cui destinazione è già prestabilita da leggi, regolamenti, trasferimenti o accordi specifici.
  • Fondi destinati agli investimenti: somme accantonate per finanziare progetti di investimento.
  • Fondi accantonati: risorse messe da parte per coprire rischi futuri o spese predeterminate.

Ordine di Priorità per l’Utilizzo della Quota Libera

L’articolo 187, comma 2, del TUEL consente agli enti locali di utilizzare la quota libera dell’avanzo di amministrazione dell’esercizio precedente. Questo utilizzo è possibile solo a seguito dell’accertamento tramite l’approvazione del rendiconto dell’ultimo esercizio chiuso (come previsto dall’art. 186 TUEL) e deve avvenire tramite un provvedimento di variazione di bilancio. Le finalità, indicate in un preciso ordine di priorità, sono le seguenti:

  • Copertura dei debiti fuori bilancio: questa è la priorità assoluta, volta a sanare situazioni debitorie non previste o irregolari.
  • Provvedimenti per la salvaguardia degli equilibri di bilancio: l’avanzo può essere impiegato per ristabilire gli equilibri di bilancio (art. 193 TUEL) qualora non sia possibile con mezzi ordinari.
  • Finanziamento di spese di investimento: una volta soddisfatte le necessità più urgenti, l’avanzo può finanziare nuovi progetti di investimento.
  • Finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente: in casi specifici, l’avanzo può coprire spese correnti che non hanno natura continuativa.
  • Estinzione anticipata dei prestiti: l’avanzo può essere utilizzato per ridurre il carico debitorio dell’ente, estinguendo anticipatamente i prestiti.

Il principio contabile applicato della competenza finanziaria (Allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118 del 2011) al paragrafo 9.2.12 ribadisce che “la quota libera del risultato di amministrazione può essere utilizzata con il bilancio di previsione o con provvedimento di variazione di bilancio, solo a seguito dell’approvazione del rendiconto“, e sempre nel rispetto dell’ordine di priorità stabilito dall’articolo 187, comma 2, TUEL. Questo sottolinea la finalità del legislatore di preservare gli equilibri di bilancio e una gestione finanziaria sana e corretta (cfr. Sez. reg. contr. Lombardia n. 546/2010/PAR e n. 304/2015/PAR).

Il Fattore Tempo: Quando si può Utilizzare l’Avanzo Libero?

Le norme richiamate chiariscono in modo inequivocabile la scansione temporale degli atti. L’utilizzo della quota libera dell’avanzo di amministrazione è consentito “solo a seguito dell’approvazione del rendiconto”. Questo significa che, ai fini dell’applicazione dell’avanzo libero, il momento determinante è l’approvazione del rendiconto, e non il momento in cui il Comune provvede alla salvaguardia degli equilibri generali di bilancio.

Un Comune, quindi, non potrà applicare l’avanzo disponibile prima che questo sia stato accertato e verificato attraverso l’approvazione del rendiconto dell’esercizio precedente. Questa cautela è dovuta al fatto che “il risultato di amministrazione non può mai essere considerato una somma “certa”, in quanto esso si compone di poste che presentano un margine di aleatorietà riguardo alla possibile sovrastima dei residui attivi e alla sottostima dei residui passivi” (par. 9.2.7, All. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011).

Questa regola è ulteriormente rafforzata dal paragrafo 9.2.5 del medesimo principio contabile applicato, che specifica come “non è conforme ai precetti dell’art. 81, quarto comma, della Costituzione realizzare il pareggio di bilancio in sede preventiva, attraverso l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione non accertato e verificato a seguito della procedura di approvazione del bilancio consuntivo dell’esercizio precedente (sentenza n. 70/2012 della Corte costituzionale)”.

Eccezioni: L’Utilizzo delle Quote Vincolate e Accantonate

Il paragrafo 9.2.5 del principio contabile applicato introduce un’importante eccezione per le quote vincolate e accantonate dell’avanzo. Per queste, “in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione, e con successive variazioni di bilancio, è consentito l’utilizzo della quota del risultato di amministrazione presunto costituita dai fondi vincolati, e dalle somme accantonate risultanti dall’ultimo consuntivo approvato”. Questo è possibile poiché la specifica destinazione di queste quote offre una certezza sufficiente sulla finalizzazione delle somme, anche prima dell’approvazione definitiva del rendiconto.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025