DECRETO "SALVA-INFRAZIONI" - PUBBLICATA IN G.U. LA LEGGE N. 166/2024

LA CORTE DI GIUSTIZIA UE IN TEMA DI CONCESSIONI BALNEARI

La Corte di giustizia UE ha stabilito che alla scadenza delle concessioni lo Stato può acquisire i beni insistenti sulla spiaggia, senza alcun indennizzo agli imprenditori.

Secondo i giudici di Lussemburgo le norme del codice della navigazione non sono incompatibili con i trattati europei che garantiscono la libertà di impresa perché tutti gli operatori, quando presentano un’offerta per ottenere una concessione, non possono ignorare che le concessioni abbiano una durata determinata e sono revocabili e che le opere medio tempore realizzate siano acquisite alla mano pubblica. Con l’occasione la Corte di giustizia UE ha ribadito un principio che finora in Italia è stato poco applicato: quello secondo il quale nella gestione delle concessioni balneari deve essere garantita la concorrenza.

ACCEDI AL DOCUMENTO

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025