IMU SEMPLIFICATA E VERSAMENTI ALLUVIONATI: LE NOVITÀ DEL DECRETO PROROGHE

LA CONFLUENZA DEL GETTITO IMU

Con il D.L. n. 16/2012, il legislatore, se in un primo momento aveva inteso riservare alle casse dello Stato una quota del totale incassato dagli enti comunali dall’imposta municipale propria con un’aliquota unitaria e di base dello 0,76%, ha, poi, deciso, come già evidenziato, che per gli immobili assegnati agli xxxxx, non si dovesse applicare la riserva della quota dell’imposta a favore dello Stato che, pertanto, ha rinunciato ad incassare la quota ad esso destinata su un’aliquota da applicare che è rimasta quella dello 0,76%.

Altrettanto chiara è la circolare n. 3/DF del 18/5/2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze ove è altresì ben evidenziato, la totale confluenza del gettito IMU, per il futuro, nel codice 3918 di pertinenza comunale: da qui la conclusione che gli enti comunali avrebbero incassato il tutto, non dovendo più, i contribuenti, differenziare il proprio versamento tra Stato e Comune, facendo quindi confluire tutto il gettito nelle casse di Comuni attraverso, appunto, l’indicazione di un unico codice tributo.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SENTENZA

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023