INTERFACCIA WEB - PROROGA DELL'UTILIZZO AL 30 GIUGNO 2025 PER AFFIDAMENTI FINO A 5MILA EURO

INTERFACCIA WEB – PROROGA DELL’UTILIZZO AL 30 GIUGNO 2025 PER AFFIDAMENTI FINO A 5MILA EURO

ANAC ha diffuso il comunicato con cui è disposto il prolungamento fino al 30 giugno 2025 dell’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla piattaforma PCP dell’ANAC per effettuare alcuni adempimenti previsti con la Delibera n. 582 del 13/12/2023, in primis i c.d. micro-affidamenti inferiori a 5mila euro.

In particolare, l’Autorità dispone che – fino al 30 giugno 2025 – è possibile utilizzare l’interfaccia web su Piattaforma PCP dell’ANAC:

  • per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle PAD al fine di consentire l’assolvimento delle funzioni ad essa demandate, ivi compresi gli obblighi in materia di trasparenza. Non è consentito, dunque, l’inserimento ex post dei dati e delle informazioni relativi agli affidamenti;
  • per l’adesione ad accordi quadro e convenzioni i cui bandi siano stati pubblicati entro il 31/12/2023 con o senza successivo confronto competitivo; tale possibilità viene estesa fino al 30/06/2025 anche per gli accordi quadro e convenzioni pubblicati dal 1/1/2024;
  • per la ripetizione di lavori o servizi analoghi ai sensi dell’articolo 76, comma 6, del codice prevista dalla documentazione di gara originaria relativa a procedure pubblicate prima del 31/12/2023;
  • per le fattispecie di cui alla Delibera n. 584 del 2022, che ha sostituito ed integrato la Delibera n. 214 del 2022;
  • per gli affidamenti in house.

Restano valide le ulteriori indicazioni contenute nella delibera n. 582/2023.

L’ANAC conferma anche, in via definitiva, la facoltà per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione mediante la PCP per l’acquisizione del CIG con riferimento a tutte le fattispecie per cui è previsto l’utilizzo della scheda P5, ivi comprese le ipotesi di acquisizione del CIG ai soli fini della tracciabilità dei flussi finanziari.

Ciò è il risultato dell’azione costante dell’ANCI che in tutte le sedi istituzionali ha rappresentato la necessità di prorogare tale specifico strumento messo a disposizione dell’ANAC – al fine di semplificare gli adempimenti delle Stazioni appaltanti, anche e soprattutto in relazione ai Piccoli Comuni – come già utilizzato per tutto il 2024.

Infatti, come rappresentato dell’ANAC, i propri servizi offerti offrono un supporto nel completamento del processo di digitalizzazione, soprattutto con riguardo a particolari procedure e ai piccoli affidamenti. Per questo si ringrazia il Presidente dell’Autorità per la sensibilità dimostrata rispetto alle richieste dell’Associazione, che hanno portato a prorogare di 6 mesi tali indispensabili elementi di semplificazione.

A partire dal 1° luglio 2025 non sarà più ammesso il ricorso all’interfaccia web per le fattispecie per cui è prevista la digitalizzazione.

ACCEDI AL COMUNICATO ANAC

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025