Il Consiglio di Stato ha stabilito che il Comune è tenuto ad assistere il cittadino nella correzione di eventuali errori o elementi incompleti della Cila superbonus. Questo significa che il Comune non può limitarsi a dichiarare l’inefficacia della Cila, ma deve aiutare il cittadino a regolarizzare la situazione.
Il principio del soccorso istruttorio
Il principio del soccorso istruttorio è alla base della decisione del Consiglio di Stato. Questo principio prevede che l’amministrazione debba assumere nei confronti del privato una condotta ispirata a buona fede e collaborazione, onde pervenire alla soddisfazione della comune esigenza alla compiuta definizione del procedimento amministrativo.
La Cila superbonus e il diritto di accesso ai benefici fiscali
La Cila superbonus è un documento che consente di accedere ai benefici fiscali del superbonus 110%. Pertanto, l’intervento di un Comune, in qualsiasi forma, su questa comunicazione può essere impugnato.