Per il garante va eliminata la facoltà di consegna, da parte dei lavoratori pubblici e privati, di copia della certificazione verde all’azienda.
Il green pass rappresenta «uno strumento non già di controllo, ma di promozione delle libertà, a efficacia dichiaratamente temporanea e strettamente commisurata all’emergenza pandemica, fondato su di un sistema tanto efficiente quanto rispettoso della privacy e della stessa autodeterminazione in ordine alle scelte vaccinali». Parla del pass verde il presidente del Garante per la protezione dei dati personali Pasquale Stanzione, nel corso dell’audizione in commissione Affari costituzionali al Senato dove si esamina il decreto legge sul super green pass del 26 novembre 2021 n. 172. Per Stanzione la disciplina italiana «può essere letta come il tentativo, realizzato per approssimazioni successive, di affinare il bilanciamento tra esigenze di sanità pubblica, libertà d’iniziativa economica, privacy e autodeterminazione in ordine alle scelte sanitarie, modulando la tecnica in funzione della libertà»
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo
Tutto il giorno
15 Marzo 2025