GARANTE PRIVACY PROMUOVE L’ISTAT: TUTELA DEI DATI POTENZIATA GRAZIE A NUOVE MISURE

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso il proprio parere positivo sulle misure tecniche e organizzative implementate dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) per assicurare la tutela dei dati personali trattati e l’effettiva applicazione dei principi di protezione dei dati. Queste soluzioni innovative, che hanno profondamente trasformato la gestione e l’utilizzo delle banche dati dell’Istituto, sono la risposta a due provvedimenti prescrittivi emessi dal Garante nel 2020 e nel 2023.

Pseudonimizzazione avanzata: la chiave per la tutela dei dati

Tra le misure richieste dal Garante, un ruolo centrale ha rivestito la necessità di adottare un sistema di pseudonimizzazione dei dati robusto, avanzato e adeguato all’ingente volume di informazioni gestite dall’Istat. L’Istituto, in quanto principale depositario del patrimonio informativo del Paese, ha la facoltà di acquisire dati personali da svariate fonti, tra cui banche dati pubbliche, soggetti privati e social media.

Istat all’avanguardia: privacy by design e by default

In ottemperanza agli obblighi di privacy by design e by default, e in linea con le indicazioni dell’Autorità Garante, l’Istat ha implementato misure di pseudonimizzazione all’avanguardia. Queste misure garantiscono la tutela dei dati trattati e un’applicazione rigorosa dei principi di protezione dei dati personali, con particolare attenzione alla minimizzazione, alla limitazione delle finalità e alla conservazione nei trattamenti necessari per la produzione della statistica ufficiale.

Dal codice statico alla codifica gerarchica: un cambio di paradigma

Prima dell’intervento del Garante, l’Istat utilizzava un sistema di codifica basato su uno pseudonimo univoco e statico, che identificava l’individuo in tutte le rilevazioni statistiche. Questo approccio comportava il rischio di trattamenti eccedenti rispetto alle specifiche finalità di ciascuna rilevazione.

Grazie a un’approfondita classificazione e mappatura delle fonti e dei dati personali acquisiti, alla definizione precisa degli ambiti di utilizzo e all’introduzione di una codifica gerarchica degli pseudonimi, ciascuno con una validità temporale e finalizzata allo specifico trattamento, l’Istat ha implementato un sistema di governance dei dati pienamente conforme al Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

Un modello per la pubblica amministrazione

La rilevanza delle misure adottate dall’Istat è tale che l’Autorità Garante lo considera oggi un punto di riferimento esemplare per le altre amministrazioni pubbliche che gestiscono grandi quantità di dati a fini statistici. L’approccio innovativo dell’Istituto dimostra come sia possibile conciliare la produzione di statistiche ufficiali di elevata qualità con il massimo rispetto per la privacy dei cittadini.

Giugno 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 30/04/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo erariale per il 2025 a comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane ed ASP (ex IPAB) per il finanziamento spesa dell'anno 2024 per il personale distaccato per motivi sindacali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del Rendiconto di gestione 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: "Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA"


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attuazione misure per la formazione obbligatoria del personale dipendente


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale, asili nido e trasporto studenti con disabilità - Quote vincolate FSC - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa riguardante i proventi per sanzioni dall’uso di mezzi meccanici di controllo delle violazioni di cui all’articolo 142, comma 12-quater del D.Lgs. n.285/1992 - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


31 Maggio 2025

1 Giugno 2025
2 Giugno 2025
3 Giugno 2025
4 Giugno 2025
5 Giugno 2025
6 Giugno 2025
7 Giugno 2025
8 Giugno 2025
9 Giugno 2025
10 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
13 Giugno 2025
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
16 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
19 Giugno 2025
20 Giugno 2025
21 Giugno 2025
22 Giugno 2025
23 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
26 Giugno 2025
27 Giugno 2025
28 Giugno 2025
29 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025