A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (22 aprile 2025, n. 93) del comunicato relativo al Decreto 4 marzo 2025, gli enti locali interessati sono tenuti, entro il 22 maggio 2025, a iscrivere il “Fondo obiettivi di finanza pubblica” nel bilancio di previsione 2025-2027.
Il fondo, previsto dall’art. 1, comma 788 della L. 207/2024, rappresenta un contributo aggiuntivo alla finanza pubblica e deve essere contabilizzato con apposita variazione di bilancio da approvare in Consiglio.
Il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2025, all’art. 2, dispone che l’importo sia iscritto:
- Missione 20 – Fondi e accantonamenti,
- Voce U.1.10.01.07.001 – Fondo obiettivi di finanza pubblica, nella parte corrente del bilancio, finanziato da risorse correnti, nel rispetto dell’equilibrio di parte corrente.
Importi annuali complessivi:
- 2025: 140 milioni €
- 2026-2028: 290 milioni €/anno
- 2029: 490 milioni € (di cui a carico dei Comuni: 130/260/440 milioni; Province e Città metropolitane: 10/30/50 milioni)
Il testo integrale del decreto, insieme agli allegati contenenti le note metodologiche (Allegato A per i comuni e Allegato B per province e città metropolitane) e le tabelle con gli importi assegnati (Allegato C per i comuni e Allegato D per province e città metropolitane), è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (RGS).