ESENZIONE IMU – VALIDA ANCHE IN NEL CASO IN CUI UNO SOLO DEI CONIUGI POSSIEDE LA RESIDENZA NEL COMUNE

Nella fattispecie, la Commissione tributaria regionale della Campania – sezione staccata di Salerno, ha rigettato l’appello del Comune di Praiano contro la decisione di primo grado che aveva accolto il ricorso di una coppia avverso l’avviso di accertamento per l’IMU del 2012, riguardante i benefici per la prima casa in caso di doppia residenza familiare in Comuni diversi. L’amministrazione comunale ha quindi presentato ricorso per Cassazione, sostenendo che il diritto all’esenzione IMU per la prima casa non spettasse, poiché entrambi i coniugi non risiedevano nello stesso immobile (la moglie dimorava in un altro Comune).

L’Intervento della Corte Costituzionale

Tuttavia, la Corte ha ritenuto infondato il ricorso. I giudici hanno osservato che il Comune non ha considerato la decisione n. 209 del 2022 della Corte Costituzionale, la quale ha dichiarato l’illegittimità di alcune disposizioni relative all’abitazione principale, affermando che per “abitazione principale” deve intendersi l’immobile in cui il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente, senza il requisito della residenza del nucleo familiare.

Contrasto con il Principio di Eguaglianza

La norma criticata dalla Corte Costituzionale contrastava con il principio di eguaglianza, poiché stabiliva una discriminazione irragionevole tra coniugi e singoli o conviventi. Infatti, mentre un possessore di immobile, anche in una convivenza di fatto, può godere dell’esenzione, i coniugi, una volta formata la famiglia, si vedono preclusa tale possibilità. Inoltre, la giustificazione dell’amministrazione comunale in termini di prevenzione dell’elusione fiscale non è stata ritenuta valida, poiché i Comuni dispongono di strumenti adeguati per verificare le dichiarazioni relative alla residenza.

Riguardo al Nucleo Familiare

Infine, la Corte ha osservato che l’art. 53 della Costituzione è stato violato, poiché la rilevanza delle relazioni familiari nell’ambito dell’IMU non è coerente con la natura di imposta reale, a meno che non ci sia una giustificazione ragionevole, che nel presente caso non sussiste.

La Decisione Finale

Di conseguenza, la Corte ha rigettato il ricorso, stabilendo che il contribuente aveva diritto all’esenzione per la prima casa. A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 209 del 2022, è stato escluso che la nozione di abitazione principale richieda la dimora abituale e la residenza anagrafica del nucleo familiare del possessore. Pertanto, il beneficio spetta al possessore dell’immobile, anche se il coniuge risiede in un Comune diverso (Sez. 6 – 5, Ordinanza n. 32339 del 03/11/2022, Rv. 666357).

Giugno 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 30/04/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo erariale per il 2025 a comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane ed ASP (ex IPAB) per il finanziamento spesa dell'anno 2024 per il personale distaccato per motivi sindacali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del Rendiconto di gestione 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: "Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA"


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attuazione misure per la formazione obbligatoria del personale dipendente


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale, asili nido e trasporto studenti con disabilità - Quote vincolate FSC - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa riguardante i proventi per sanzioni dall’uso di mezzi meccanici di controllo delle violazioni di cui all’articolo 142, comma 12-quater del D.Lgs. n.285/1992 - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


31 Maggio 2025

1 Giugno 2025
2 Giugno 2025
3 Giugno 2025
4 Giugno 2025
5 Giugno 2025
6 Giugno 2025
7 Giugno 2025
8 Giugno 2025
9 Giugno 2025
10 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
13 Giugno 2025
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
16 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
19 Giugno 2025
20 Giugno 2025
21 Giugno 2025
22 Giugno 2025
23 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
26 Giugno 2025
27 Giugno 2025
28 Giugno 2025
29 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025